Il nome di questo vitigno rimanda alle sue origini greche, ma questa teoria non è stata ancora dimostrata. Il Greco è molto diffuso nell'Italia meridionale e viene utilizzato in numerosi vini DOC: risultati particolarmente buoni si ottengono nella provincia campana di Avellino, dove il vitigno viene utilizzato nell'omonimo vino DOCG Greco di Tufo. Altri vigneti si trovano nelle regioni Puglia, Basilicata, Calabria, Lazio, Liguria, Molise e Toscana.
Vini bianchi corposi
Questa varietà a maturazione tardiva produce vini bianchi profumati e corposi con aromi di albicocca e pesca, delicate note erbacee e sentori di nocciola.
Filtri
-
Greco di Tufo DOCG 2023 Vico dell'Amore8 valutazioni
Campania, Italia
100% Greco di Tufo
100% Greco di TufoLuca Maroni 96/100
Luca Maroni 96/100Score 18/20CHF 14.9075 cl (CHF 19.87 / l) -
Campania, Italia
30% Greco di Tufo
30% Greco di Tufo30% Falanghina25% Fiano10% Moscato5% MalvasiaLuca Maroni 99/100
Luca Maroni 99/100Score 18/20Prezzo speciale CHF 19.50 Prezzo predefinito CHF 24.5075 cl (CHF 26.00 / l) -
Campania, Italia
40% Falanghina
40% Falanghina25% Fiano25% Greco di Tufo5% Moscato5% MalvasiaScore 18/20
Score 18/20Prezzo speciale CHF 19.50 Prezzo predefinito CHF 24.5075 cl (CHF 26.00 / l)