Il Lindenblättriger (in ungherese Hárslevelű) è un vitigno autoctono ungherese a bacca bianca. Deve il suo nome al particolare aroma dei suoi grappoli grandi e spargoli e alla vaga somiglianza della forma delle foglie con quelle del tiglio. Questo vitigno a maturazione tardiva produce vini bianchi ricchi di bouquet ed estratti, con note speziate di fiori di tiglio e miele e una vivace acidità.
Componente del famoso Tokajer
La sua suscettibilità alla botrite lo rende predestinato alla produzione del famoso Tokajer, un vino dolce e nobile, nella cui zona di coltivazione si trova due terzi della superficie vitata ungherese di Hárslevelű. Nel frattempo, da questo vitigno autonomo si producono anche alcuni vini secchi, relativamente ricchi di alcol e spesso di notevole qualità. Complessivamente, oggi questo vitigno è coltivato in circa 1600 ettari in tutto il mondo, con presenze molto limitate in Australia, Romania, Slovacchia, Austria e Sudafrica.