Il vitigno rosso Pinotage è il tipico vitigno rosso del Sudafrica. Si tratta di un nuovo incrocio tra i vitigni Cinsault e Pinot Noir, realizzato nel 1924 da Abraham Isak Perold presso l'Università di Stellenbosch in Sudafrica. Attualmente la superficie vitata a Pinotage nel mondo è di poco superiore ai 7.100 ettari, quasi interamente coltivati in Sudafrica, dove questo vitigno prospera particolarmente bene nelle zone calde e secche del paese. Piccole quantità di Pinotage si trovano anche in Nuova Zelanda, Canada, Brasile, Israele e Stati Uniti.
Ottimo da gustare giovane
I vini Pinotage sono di colore viola brillante, ricchi di estratti e caratterizzati da tannini morbidi. Il bouquet caratteristico è intensamente profumato con aromi di bacche rosse mature, prugne e mandarini. Il Pinotage viene solitamente vinificato in purezza, ma occasionalmente viene anche combinato in cuvée con Cabernet Sauvignon, Syrah o Merlot. La maggior parte dei vini Pinotage sono ottimi da bere giovani e sono ideali per accompagnare barbecue, ma si abbinano perfettamente anche a carni stufate o piatti di selvaggina.