
Tertre-Rotebouef
Tutti i prodotti da Tertre-Rotebouef ›Il leggendario Château Le Têrtre-Rôtebœuf è famoso per i suoi vini altamente personalizzati a base di uve Merlot molto mature. Un vino originale che nel calice sprigiona spezie esotiche e un’intensità inimitabile e conquista con un’affascinante qualità tannica.
Unico nello stile
Lo Château Tertre Roteboeuf non è un classico Saint-Émilion: è una dichiarazione, un pezzo unico, quasi una provocazione. Chi sente questo nome non pensa a una grande tenuta con una lunga tradizione, ma a un viticoltore straordinario: François Mitjavile, uno spirito libero carismatico che crea uno dei vini più affascinanti della riva destra.
Il terreno è tipicamente caratterizzato da una miscela di argilla e calcare, profondo e idroregolatore, che immagazzina il calore e conferisce alle uve un’opulenza aromatica e una struttura morbida. Ma ciò che rende il Tertre Roteboeuf così unico non è principalmente il terroir, bensì l’approccio senza compromessi e lo stile unico di Mitjavile.
Un gioco con la maturazione
Mentre altri viticoltori a Saint-Émilion oggi puntano per lo più su vendemmie anticipate, sodezza e freschezza, Mitjavile raggiunge i limiti della maturazione fisiologica. Le sue uve vengono vendemmiate molto tardi, sviluppando un sapore straordinariamente ricco e una struttura tannica vellutata. La fermentazione avviene lentamente e delicatamente in contenitori di calcestruzzo a temperatura controllata, seguita da un lungo periodo di invecchiamento in barrique francesi nuove al 100%: una scelta di stile consapevole per esaltare profondità e morbidezza. Il risultato è un vino che sfugge a qualsiasi classificazione: ricco, intenso, contraddistinto da note speziate esotiche, ma con un’acidità vibrante e una sensazione di estrema eleganza, quasi leggera, accompagnata da una pienezza quasi cioccolatosa al palato. Un vino magnifico da bere fin dal primo giorno, senza rinunciare al potenziale di invecchiamento.
Espressione artistica di terroir e personalità
Fin dalle prime valutazioni eccellenti da parte di Robert Parker, Francois Mitjavile è una leggenda a Saint Emilion. Con una costanza quasi inquietante, produce anno dopo anno uno dei vini di riferimento della denominazione, uno dei vini più densi e opulenti, ma anche uno dei più raffinati ed eleganti. Mitjavile sa coniugare volume e potenza con gioco, raffinatezza ed eleganza come nessun altro. Nel frattempo, sua figlia Nina Mitjavile è responsabile della vinificazione nella cantina di Château Le Têrtre-Rôtebœuf e dimostra chiaramente di padroneggiare il suo mestiere tanto quanto suo padre.