Sinfonia di terroir
La combinazione di un clima continentale con influenze mediterranee e la protezione della Sierra de Cantabria creano le condizioni ideali per la viticoltura. Le precipitazioni moderate e le estati calde favoriscono una maturazione equilibrata delle uve e lo sviluppo di sapori concentrati. Ad Artevino, l’attenzione principale è rivolta a far emergere il carattere dei diversi tipi di suolo nei vini, proprio come i singoli strumenti di un’orchestra raggiungono la massima espressività solo quando suonano insieme. Orben è una sinfonia di tre terroir di prima classe: mentre i terreni calcarei e argillosi, poveri di sostanze nutritive, producono vini eleganti e ben strutturati, i terreni argillosi ferruginosi producono uve potenti e altamente espressive. I terreni alluvionali di ghiaia, sabbia e argilla delle pianure lungo il fiume Ebro, invece, apportano una grande quantità di fruttuosità e complessità.
Il carattere dell’annata
L’attenzione è rivolta al vitigno autoctono Tempranillo, che riflette l’identità della regione di coltivazione come nessun altro. Metodi di coltivazione sostenibili, raccolta manuale e vinificazione accurata garantiscono la massima qualità del vino. In cantina, Artevino si affida a una combinazione di tecniche tradizionali, come l’invecchiamento in botti di rovere, e alla moderna tecnologia di precisione, sotto forma di serbatoi in acciaio inox di ultima generazione, per preservare ed enfatizzare la complessità e la finezza dei vini. Particolare enfasi viene posta su un attento invecchiamento, che varia a seconda dell’annata e si adatta con grande sensibilità alle caratteristiche del clima.