“Bevi come preferisci”
La filosofia di Charles Smith Wines è tanto semplice quanto convincente: i vini devono regalare piacere fin dal primo sorso. Accessibili, equilibrati, corposi e pronti da bere immediatamente. Si adattano perfettamente allo stile di vita dei nostri tempi: un piacere semplice ma di alto livello, senza lunghi tempi di attesa in cantina.
Da manager rock a viticoltore
Dopo il suo ritorno a Seattle, Charles Smith aprì inizialmente un negozio di vini. Fu così che scoprì le regioni vinicole dello Stato di Washington e strinse contatti con i produttori locali. Insieme a Christophe Baron, osò il passo verso il suo primo vino: un Syrah della Walla Walla Valley. Solo 330 bottiglie, ma un inizio di successo travolgente. Nel 2006 Smith fondò infine la sua etichetta Charles Smith Wines.
Premi e riconoscimenti
Il successo internazionale non si fece attendere. Nel 2008 Charles Smith fu nominato “Winery of the Year” dalla rivista Wine & Spirits Magazine. Seguirono altri riconoscimenti da parte di Food & Wine, Seattle Magazine e Wine Enthusiast. Fu anche il primo viticoltore dello Stato di Washington a ottenere il magico punteggio di 100 punti.
Nuovo stile, stessa filosofia
Qualche anno fa Charles Smith ha ceduto la responsabilità a Megan Schofield. L’esperta enologa, che in precedenza ha lavorato, tra l’altro, presso la Robert Mondavi Winery, porta avanti con coerenza la filosofia: vini con uno stile chiaro, espressione regionale e grande piacere. Grazie agli eccellenti vigneti della Columbia Valley, della Yakima Valley e della Walla Walla Valley, Megan Schofield può contare sulle migliori uve. È così che nascono i classici vitigni dallo status cult: Kung Fu Girl Riesling, Eve Chardonnay, The Velvet Devil Merlot o Boom Boom Syrah – vini che esprimono chiaramente la loro origine e garantiscono un piacere senza complicazioni.