« Bevi come ti pare »
Tornando à a Seattle, à il lontanoêAl suo ritorno a Seattle, nell'estremo nord-ovest degli Stati Uniti, Charles Smith aprì un'enoteca e viaggiò tra i vigneti circostanti, stringendo legami con i produttori di vino della regione. Incontra Christophe Baron, che lo ispira a produrre il proprio vino. Dalla vendemmia di Baron, Charles Smith selezionò abilmente alcune delle uve migliori e produsse trecentotrenta bottiglie del suo primo Walla Walla Valley Syrah. Il riscontro fu così positivo e incoraggiante che Smith decise di continuare sulla stessa linea. Nel 2006 è stata creata l'etichetta Charles Smith Wines. Questo progetto tiene conto delle abitudini di consumo della nostra epoca, poiché molti amanti del vino preferiscono bere subito i loro vini, piuttosto che conservarli a lungo. I vini di Charles Smith Wines, anche quando sono giovani, offrono il massimo piacere di degustazione, anche se potrebbero essere invecchiati ancora per diversi anni. I vini sono ben equilibrati, accessibili, potenti e corposi, e a prezzi accessibili.
La prima «Cantina dell'anno» Charles Smith ha vinto il premio nel 2009 da Wine &agne;Charles Smith ha vinto il premio nel 2009 da Wine & Spirit, seguito da altri da Food & Wine Magazine, Seattle Magazine e Wine Enthusiast. Charles Smith è stato anche il primo enologo dello Stato di Washington a ricevere 100 punti per un vino.
Qualche anno fa, Charles Smith ha affidato a Megan Schofield la direzione della sua tenuta. Esperta enologa, aveva lavorato in precedenza in diverse aziende vinicole, tra cui Robert Mondavi.
Per la sua produzione, Megan Schofield si approvvigiona di uve di altissima qualità provenienti da vigneti eccellenti nelle regioni più diverse dello Stato di Washington. Trasmettere al vino la tipicità di questa varietà di uva, così come le diverse caratteristiche dei terroir della Columbia Valley, della Yakima Valley e della Walla Walla Valley, è la sua priorità assoluta. Ed è un magnifico successo, come dimostrano gli ultimi classici varietali Kung Fu Girl Riesling, Eve Chardonnay, The Velvet Devil Merlot o Boom Boom Syrah.