Una casa commerciale con quasi 200 anni di storia
La creazione della Maison Dourthe è strettamente legata al boom del commercio e alla crescente domanda di vini di Bordeaux. Pierre Dourthe, un imprenditore con il senso della qualità e del potenziale commerciale, fondò l'azienda a Langon, una città a sud di Bordeaux, in posizione strategica sulla Garonna. All'epoca il commercio del vino era fiorente, ma molti négociant tendevano a concentrarsi più sul volume che sulla selezione. Pierre Dourthe aveva le competenze necessarie e fin dall'inizio si è affidato a una rigorosa selezione dei vini che vendeva, rendendo la cantina un partner affidabile per ristoratori e négociant.
Vini bordolesi iconici di diverse denominazioni
Oggi Dourthe non è più solo un commerciante di vini, ma anche un proprietario di tenute. Nei suoi châteaux, tra cui Le Boscq a Saint-Estèphe, La Garde a Pessac-Léognan e Belgrave nell'Haut-Médoc, l'enfasi non è sul romanticismo nostalgico, ma sull'autentica competenza. Con il passaggio della gestione a Matthieu Chadronnier, l'azienda ha dimostrato una nuova ambizione: esprimere con ancora maggiore precisione il grande potenziale dei terreni e portare i vini ai vertici delle denominazioni. Per questo motivo la coltivazione e la vendemmia vengono eseguite meticolosamente, parcella per parcella, per sfruttare al meglio le qualità di ogni varietà d'uva e di ogni vigneto. In cantina - un vero e proprio luogo di creatività e perfezione a Dourthe - nascono vini dalla struttura chiara, con un'attenzione alla pura eleganza piuttosto che all'eccessiva rotondità. Non è quindi una coincidenza che i vini di Dourthe siano oggi presenti nelle più grandi carte dei vini del mondo: questi moderni vini di Bordeaux sono pieni di carattere e soddisfano standard elevati senza esagerare.