Total focus sul cépage pugliese più amato
La costante ricerca del miglioramento caratterizza lo stile del vignaiolo dinamico;La costante ricerca del miglioramento caratterizza lo stile del dinamico enologo, dalla massima cura nella gestione dei vigneti all'utilizzo di tecnologie ultramoderne in cantina, fino alla ricerca della sostenibilità ambientale. Attraverso un lavoro costante, senza ricorrere a fertilizzanti o fitofarmaci di sintesi, Luca cerca di mantenere il terreno vivo e le viti fruttuose.
I vigneti di Luca Attanasio si trovano tra Sava e Manduria, nel miglior terroir del primitivo. Il calore e la luce del sole, la vicinanza del mare e la capacità dei terreni di argilla rossa di trattenere l'acqua sono importanti e specifici punti di forza di questa regione nel cuore della Puglia.
La superficie coltivata ammonta a poco più di tre ettari coltivati esclusivamente a primitivo. Le viti hanno un'età compresa tra i 50 e i 70 anni e non vengono irrigate, nemmeno durante i caldi mesi estivi.La resa è bassa, ma il frutto è molto concentrato.I mosti vengono fatti fermentare lentamente in cantina a temperatura controllata, prima di essere affinati in botti di rovere.I mosti vengono poi fatti fermentare lentamente in cantina a temperatura controllata, prima di essere affinati in botti di rovere e diventare vini rossi unici, dall'aroma corposo e dall'intensità meravigliosamente fruttata.