Roberto Voerzio lo dice lui stesso a proposito dei suoi vini: \"Il Barolo a cui aspiro deve essere un vino potente, complesso al naso e generoso al palato. Si deve capire che è il frutto delle migliori vigne, di un lavoro lungo e diligente, di vera passione, e che è prodotto in tutta semplicità nel rispetto della natura.\"
Leggi di più
Questa dedizione si riflette nella sua nobile bevanda, che ha reso Roberto Voerzio una leggenda vivente. Suo figlio Davide, anch'egli di grande talento, sta seguendo lo stesso percorso. La reputazione di questa azienda non è casuale. Roberto è il lavoratore più meticoloso in vigna, produce le rese più basse di tutto il Piemonte e in cantina è un purista del biologico. Allenta il terreno durante l'inverno, favorendo le riserve idriche naturali per l'estate successiva.
Questo accelera naturalmente il processo di maturazione, dando luogo a sette vendemmie verdi in estate. Ogni vite di Barbera e Dolcetto viene ridotta a una resa inferiore a un chilo. Per il Barolo, si arriva addirittura a lasciare solo 5 grappoli per vite, metà dei quali sono di qualità inferiore e vengono rimossi due settimane prima della vendemmia. Il risultato è una produzione di solo mezzo chilo per vite. I vini di Voerzio seducono per l'enorme concentrazione, la forza e il frutto, ma anche per l'acidità incredibilmente elevata. Grandi vini semplicemente sublimi.