2006 Château L'Eglise-Clinet
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0500606 |
---|---|
Valutazioni
|
Parker 96–98/100 | Wine Spectator 92–94/100 | Score 19/20 |
Vegano
|
Non specificato |
Appellation
|
Pome |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Sensuale bouquet di ciliegie selvatiche, lamponi arrostiti ed erbe fresche, con note ammalianti di iris, pepe nero della Tasmania e grafite. Al palato è complesso, corposo, setoso, vivace ed equilibrato, con tannini maturi ed esigenti. Finale interminabile e concentrato con sfumature di bacche scure e spezie complesse del terroir, su un'elegante nota salata.
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Adatto al consumo
da subito fino al 2055
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?
Chi lo ha prodotto?
Château l'Eglise Clinet
Il tranquillo studioso de L’Eglise Clinet
All’età di 26 anni, appena diplomato alla Scuola Enologica di Bordeaux, rileva il vigneto di famiglia: L’Eglise Clinet. Per molti anni, il vigneto è stato gestito in modo marginale e curato da un affittuario senza molta energia. Tuttavia, quando Denis è entrato in azienda nel 1983, le cose sono cambiate rapidamente. Fin da bambino, si aggirava per i vigneti e conosceva tutti i filari. Si è lanciato con entusiasmo nel compito di modernizzare il vigneto di famiglia. In breve tempo si guadagnò il rispetto dei suoi colleghi viticoltori, che lo chiamavano “il saggio silenzioso”.
Dal terreno argilloso al vino del secolo
Denis ha trovato molti tesori nei suoi appezzamenti: vecchie viti con rese per lo più basse, ma di alta qualità. La situazione in cantina era ben diversa – tini di fermentazione marci, barrique inutilizzabili, terreni argillosi e rincalzati: era necessario un enorme investimento. Ma la terza annata sotto la sua guida dimostrò che Durantou era sulla strada giusta. Ancora oggi, il leggendario 1985 è considerato il miglior Pomerol della sua annata. Pomerol è la più piccola denominazione di Bordeaux, ma è un gigante in termini di qualità. Il fulcro e la stella della regione è l’uva Merlot, che prospera in condizioni ideali sui terreni argillosi e sabbiosi. Questa combinazione unica di terroir, Merlot e competenza enologica ha fatto guadagnare a Pomerol una base di fan fedeli ed entusiasti in tutto il mondo.
Da Denis a Noemi e Constance: l’eredità di famiglia in buone mani
Quando Denis è morto nel maggio 2020 all’età di soli 62 anni, il mondo del vino di Bordeaux, altrimenti molto vivace, è rimasto in silenzio per un momento. Molti necrologi non solo si sono dedicati al suo lavoro di successo, ma hanno anche sottolineato il suo modo di fare modesto e tranquillo. La buona notizia è che le figlie Noemi e Constance sono entrate in azienda e continuano a gestire L’Eglise Clinet nel suo spirito. Le ultime annate dimostrano quanto siano portatrici del DNA vinicolo della famiglia.
Regioni vinicole
