2011 Pinot Noir Tête de Cru AOC Zürich Staatskellerei Zürich 750.00

2011 Pinot Noir Tête de Cru AOC Zürich Staatskellerei Zürich

CHF 65.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 86.67 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Der grosse Stolz der Staatskellerei Zürich: die pure Finesse eines 100%igen Pinot Noirs.

100% Pinot Noir

Descrizione prodotto

Auge: purpur mit robinroten Reflexen. Nase: noble Waldbeerennote, Zimtzwetschgen, Nuancen von Holunder und Marzipan. Gaumen: berauschendes, vielschichtiges Bouquet, nobler Tee und feine Röstnoten. Samtiger Gaumenauftakt. Kompakte Tannine in der jugendlichen Mitte. Der Wein zeigt bereits beachtiche Finesse zwischen Körper, Substanz und Charakter. Viel Potenzial versprechendes Finale. Ein Pinot Noir-Superstar!
Vol. alcolici 13.0% vol.
Ideale con Wir empfehlen diesen Wein zu Wildgerichten wie Hirschrücken oder auch Rindgerichten wie Entrecôte Café de Paris, Rindsvoressen und Schmorbraten. Spannend auch zu gereiftem Käse.
Raccomandazione di servizio Chambriert bei 16-18 Grad servieren. Tipp: Eine Stunde vorher öffnen, degustieren und dann entscheiden ob der Wein dekantiert werden soll oder nicht.
Vegano Si
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0653611075B6200

Staatskellerei Zürich

Tutti i prodotti da Staatskellerei Zürich ›
Staatskellerei Zürich

\"Noi puntiamo sul piacere esclusivo e sviluppiamo i nostri prodotti con la massima cura, ispirandoci a idee innovative. Grazie a metodi di coltivazione sostenibili, pensiamo sempre al futuro e ci superiamo ad ogni annata\".\"

La filosofia chiara e ambiziosa della Staatskellerei Zurich e la sua lunga storia contribuiscono in modo significativo al fatto che l'azienda, ricca di tradizione come uno dei maggiori produttori di Zurigo, eserciti un'influenza significativa sulla viticoltura regionale. I vini della Staatskellerei Zurich riflettono la tradizione e il carattere della loro regione d'origine e vengono costantemente sviluppati con idee nuove e all'avanguardia. La qualità dei vini cresce ad ogni annata.

L'importante storia della Staatskellerei Zurich

Le origini della Staatskellerei Zurich risalgono all'anno 778. A quel tempo, un ex monastero benedettino fu costruito su una piccola isola nel mezzo del Reno, a poco meno di 50 chilometri da Zurigo. Per oltre 400 anni, i vini vennero fatti maturare sotto le antiche volte della cantina del monastero, un successo clamoroso per la regione di Zurigo, i cui echi vivono ancora oggi: alcune delle botti di rovere di allora sono ancora in uso. Il grande poeta ed enofilo Gottfried Keller aveva già firmato l'atto di nascita dell'attuale Staatskellerei di Zurigo nel 1862. In qualità di funzionario statale, redasse tutti i dettagli necessari affinché, al momento dello scioglimento dell'abbazia, la cantina potesse essere consegnata all'amministrazione cantonale. Con la sua firma, ratificò la fusione della cantina con quella dell'ospedale e creò di fatto i presupposti per una nuova Staatskellerei (cantina statale) incaricata di rifornire di vino gli ospedali e le istituzioni del cantone.

La Staatskellerei Zürich oggi

Qui si coltivano varietà, la maggior parte delle quali classiche e tipiche della regione, come il pinot nero, il riesling o il gewürztraminer, oppure varietà famose in tutto il mondo come il Merlot e lo Chardonnay, o ancora uve locali come il Gamaret e il Diolinoir. In totale, la Staatskellerei lavora diligentemente 24 diverse varietà di uve coltivate in 26 comuni zurighesi, dalle quali produce vini eccellenti.

Grazie alla coltivazione naturale dei vigneti, alle rese rigorosamente limitate, alle modernissime tecniche di vinificazione e a un'infinita dose di estro, l'amministratore delegato Christoph Schwegler e il suo team sono in grado di produrre vini di altissima qualità.Christoph Schwegler e il suo team gettano le basi per i vini superiori alla media prodotti dalla Staatskellerei Zürich. Il risultato sono vini \"Pinot Nero\" classici ed eleganti di qualità eccellente, vini \"Pinot Grigio\" fruttati e cuvée moderne e corpose con un finale morbido. Godetevi il piacere di scoprire e assaporare!

Christoph Schwegler, direttore della Staatskellerei Zürich e-mail: [email protected]

Idea di scoperta: una visita alla cantina storica e al monastero è un'esperienza indimenticabile. Le informazioni sono disponibili sul sito www.staatskellerei.ch o al numero +41 (0) 52 301 41 12

Staatskellerei Zürich
Klosterplatz
8462 Rheinau
Svizzera
Tel. +41 (0)52 319 29 10

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità
Questo prodotto non è disponibile in alcuna filiale.