2014 Negre Binissalem Mallorca DO Finca Biniagual 750.00

2014 Negre Binissalem Mallorca DO Finca Biniagual

CHF 19.80
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 26.40 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Viel Mallorca fürs Geld

Die Bodegas Biniagual befindet sich in einer traditionellen Weinregion Mallorcas, deren steinige Böden sich ideal für den Anbau von Reben eignen. Der Tradition folgend, baut das Weingut einheimische Rebsorte an, allen voran den Manto Negro. Dieser bildet die Grundlage all Ihrer Rotweine. Das Geheimrezept der Bodegas ist, dass sie auf liebevolle Handarbeit setzen, für den Dünger sorgen die Schafe, die in der Finca Biniagual leben und die gleichzeitig das Unkraut fressen.
50% Cabernet Sauvignon 40% Manto Negro 10% Syrah

Descrizione prodotto

Dichtes Purpur mit rubiner Mitte. Pflaumenkompott und Amarenakirschen in der ansprechenden Nase, unterlegt mit Lebkuchen und Brombeergelee. Angenehme Gaumenfülle mit guter Balance zwischen Beerenfrucht, Extraktsüsse und Textur, wieder viel schwarze Frucht und dezente Schokonote, feine Tabakwürze schwingt mit, unverkennbarer Mallorca-Charakter und gleichzeitig samtig-weich bis ins lang anhaltende Finale.
Vol. alcolici 15.0% vol.
Allevamento 12 Monate im Barrique
Raccomandazione di servizio Chambriert bei 15-17 Grad servieren. Junge Weine können mit dem Dekantieren noch zulegen.
Viticoltura Tradizionale
Vegano Si
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 1017114075C6100

Biniagual

Tutti i prodotti da Biniagual ›
Biniagual

La tenuta Biniagual è un'azienda familiare di lunga tradizione. La Finca si trova in una delle regioni vinicole più famose di Maiorca, Binissalem, nel cuore dell'isola. Le prime viti furono piantate qui all'inizio del XIX secolo, motivo per cui Binissalem è considerata la capitale storica del vino di Maiorca. I vini della regione - così come quelli di Biniagual - portano la denominazione D.O. e il francese Mathieu Pichenot, l'enologo responsabile della cantina, ha una priorità  migliorare costantemente i vini, senza cambiarne il carattere.

Ai tempi dei Mori, Finca Biniagual era ancora una proprietà maiorchina, dedita principalmente all'agricoltura. Nel corso degli anni, la viticoltura prese il sopravvento, per poi scomparire a sua volta a metà del XX secolo a causa della crisi della fillossera che colpì Maiorca. Solo nel 1999 è stata rilevata l'azienda vinicola nel cuore dell'isola e dal 2002 la cantina Biniagual è tornata a produrre i propri vini, riscuotendo un notevole successo.

Oggi la superficie coltivata si estende su 33,7 ettari con un totale di 148.000 viti. I terreni sassosi di Maiorca costituiscono la base perfetta per la coltivazione dei vitigni autoctoni manto negro e prensal. Il manto negro non è solo la varietà più emblematica di Maiorca, ma è anche la base di tutti i vini rossi di Biniagual. Oltre alle varietà autoctone, si coltivano anche Cabernet Sauvignon, Shiraz, Chardonnay e Moscato d'Alessandria.

Naturale, passione e tempo

Per mantenere e proteggere i vigneti, la tenuta si affida a metodi naturali. Ad esempio, le pecore di proprietà forniscono il fertilizzante e allo stesso tempo brucano le erbacce. Per individuare precocemente le malattie, vengono piantati cespugli di rose a un'estremità di ogni filare di vite. E quando la stagione calda attanaglia Maiorca, il team della tenuta visita l'intero vigneto almeno tre volte alla settimana per controllare le condizioni delle viti. Il lavoro nei vigneti richiede un'enorme quantità di tempo e passione. Durante la vendemmia verde, Biniagual lascia sulle viti solo i grappoli migliori; gli altri vengono tagliati, riducendo così la produzione totale di quasi la metà. Anche durante il resto dell'anno, la raccolta a mano e la rigorosa selezione delle uve sono assolutamente fondamentali, perché la Finca Biniagual punta senza compromessi sulla qualità, piuttosto che sulla quantità.

L'arte di fare buon vino

E proprio questa qualità è evidente nei formidabili vini di Biniagual. Ad esempio, il \"Mantonegro\", di produzione molto limitata, è vinificato come puro manto negro ed è una vera rarità maiorchina che esalta momenti indimenticabili. Con il \"Can Catorra Negre\", il sole di Maiorca inonda il bicchiere. Con l'invecchiamento, questo vino costruisce un equilibrio unico tra il fruttato del manto negro di Maiorca, gli aromi del syrah e il carattere duro del cabernet sauvignon. Tutti i vini rossi sono invecchiati per un periodo compreso tra i 12 e i 18 mesi in botti, la maggior parte delle quali di rovere francese. Una volta imbottigliati, maturano per altri quattro-sei mesi prima di lasciare la tenuta.

Biniagual
Llogaret de Biniagual
07350 Binissalem
Spagna
Tel. +34 689 183 954

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità
Questo prodotto non è disponibile in alcuna filiale.

Le vostre raccomandazioni personali