Lingua
 

2015 Brunello di Montalcino DOCG

Vignavecchia
Poggio San Polo
Il Brunello Vignavecchia, le cui uve provengono dalla parcella più piccola e preziosa della tenuta di San Polo, viene prodotto solo nelle annate migliori. L'impareggiabile qualità dei vitigni e la particolarità del terreno povero conferiscono a queste uve un'incredibile concentrazione e complessità.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola di legno da 3
CHF 298.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 397.33 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Disponibile
in 2-3 giorni lavorativi

Product Details

Descrizione

Il Brunello Vignavecchia, le cui uve provengono dalla parcella più piccola e preziosa della tenuta di San Polo, viene prodotto solo nelle annate migliori. L'impareggiabile qualità dei vitigni e la particolarità del terreno povero conferiscono a queste uve un'incredibile concentrazione e complessità.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1063115
Valutazioni
James Suckling 100/100 | Doctor Wine 94/100 | Gambero Rosso 3/3 | Parker 95+/100 | Wine Enthusiast 94/100 | Score 19/20
Allevamento
30 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Si
Varietà d'uva
Sangiovese: 100%
Appellation
Montal
Vol. alcolici
14.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Rosso granato, più chiaro sul disco. Un accenno di sottobosco esalta il naso ricco e molto complesso, con note di ciliegia e prugna, e accenni di cuoio e cioccolato. L'attacco molto cremoso lascia spazio a un frutto esplosivo che riflette meravigliosamente il terroir, molto presente e teso, è sostenuto da tannini delicati; nota leggermente terrosa nel lungo finale dal grande potenziale.

Si abbina a

Vini per le celebrazioni e per il piacere. Da gustare attorno a una buona tavola o semplicemente davanti al camino. Quando sono completamente maturi, questi vini sono molto delicati e si abbinano meglio a piatti più raffinati. Giovani e concentrati, si abbinano facilmente a una cucina più speziata.

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Pronto da bere

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Produttore

Poggio San Polo

San Polo-Allegrini

Località Podernovi 161

53024 Montalcino

Italia

+39 0577 835101

https://www.poggiosanpolo.com Tutti i prodotti di questa cantina

Produttore

San Polo-Allegrini

Poggio San Polo si trova in provincia di Siena, nel comune di Montalcino. La zona assomiglia a un'isola nel cuore della Toscana, con le sue dolci colline e le sue valli quasi selvagge. Scoprendo la regione, i visitatori percepiscono che l'aria è pura e il legame tra uomo e natura molto forte.

La famiglia Allegrini, originaria del Veneto e rinomata per i suoi vini, si è stabilita in Toscana acquisendo la tenuta Poggio al Tesoro a Bolgheri, seguita dalla tenuta Poggio San Polo nel 2007. Il nuovo capitolo di San Polo è stato scritto con l'enologo Riccardo Fratton, che ha convertito la tenuta al biologico.

Le uve utilizzate per produrre il Brunello di Montalcino e il Rubio Rosso provengono da circa 17 ettari di vigneto, piantati a 480 metri sul livello del mare e splendidamente esposti a sud/sud-est. La famiglia Allegrini e Riccardo Fratton sono ferventi sostenitori della viticoltura biologica, in armonia con la natura. Le nuove cantine sotterranee sono state progettate per essere a zero emissioni di carbonio e il più possibile rispettose delle persone e dell'ambiente.

Oggi Poggio San Polo è una delle aziende più innovative della regione di Montalcino e dal 2017 produce vini biologici certificati che colpiscono per profondità ed eleganza. Incarna la sintesi tra la passione per la vite, l'amore per la natura e il rispetto per il paesaggio e la storia locale.

Regioni vinicole

Image of Italia

Italia

L'Italia è uno dei paesi vitivinicoli più ricchi di tradizione e più importanti al mondo ed è spesso considerata il cuore della viticoltura europea. Il paese si estende dalle Alpi innevate a nord alle isole soleggiate a sud, creando un'incredibile varietà di climi e terreni. Questi terroir unici ospitano un numero impressionante di vitigni autoctoni, ovvero originari del luogo. Nel corso di migliaia di anni, ogni regione ha sviluppato una propria cultura del vino, strettamente legata alla cucina e allo stile di vita locali.
Italia

Recensioni 1

Stai recensendo: 2015 Brunello di Montalcino DOCG Vignavecchia Poggio San Polo

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.