2015 Shiraz Remus Old Vine
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0666815 |
---|---|
Valutazioni
|
J. Halliday 96/100 | James Suckling 95/100 | Parker 94/100 | Score 19.5/20 |
Allevamento
|
20 Mesi in barrique |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
Si |
Varietà d'uva
|
Shiraz: 100% |
Appellation
|
Valle dell'Eden |
Vol. alcolici
|
14.5% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Porpora intenso, quasi nero. Un bouquet lussureggiante che ricorda le more e il ribes nero, arricchito da delicate e complesse sfumature speziate. Al palato ha una classe senza precedenti, ricco di frutta matura, meravigliosamente completata dagli aromi tostati delle botti francesi in cui il vino è stato affinato per 22 mesi. I tannini setosi possono solo essere descritti come perfetti. Complesso e di grande finezza, questo Syrah rimane a lungo sul palato e si colloca nel novero dei grandi!
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Pronto da bere
da subito fino al 2042
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Produttore

Produttore
Sons of Eden
Una meraviglia di shiraz Down-Under! Sebbene il progetto comunitario dell’amichevole coppia di viticoltori Corey Ryan e Simon Cowham sia ancora relativamente breve, Sons of Eden ha guadagnato le proprie credenziali nel 2013 con l’ambito riconoscimento di "Barossa Winemaker of the Year". I vini di Sons of Eden non solo hanno un posto tra le più grandi annate della Barossa Valley, ma offrono anche un fantastico rapporto qualità-prezzo.
Shiraz al suo meglio
L’azienda vinicola Sons of Eden è nota per la produzione di vini rossi Shiraz particolarmente intensi provenienti da vecchi vitigni. L’azienda vinicola ha sede nella leggendaria Barossa Valley, situata a circa 70 chilometri a nord-est della metropoli costiera di Adelaide. All’interno di questa valle si trova l’Eden Valley, patria dei Sons of Eden, una valle fertile con terreni di calcare compatto e diversi strati di sabbia, argilla e terra nera. In un clima caratterizzato da inverni miti ed estati calde e secche, nei diversi terroir della zona di coltivazione prosperano molti vitigni bianchi e rossi, in particolare lo Shiraz. I vecchi vitigni, perfettamente adattati alla siccità della regione, sono un patrimonio che rende i vini di questa zona inconfondibili.
Il complemento perfetto tra i Sons of Eden
I due fondatori dei Sons of Eden, Simon e Corey, hanno imparato il mestiere nei vigneti e nelle cantine della Eden Valley e con la loro azienda vinicola hanno trasformato la loro passione in una professione. I due si completano a vicenda in modo eccellente: mentre Corey Ryan, enologo di grande esperienza e grande viaggiatore, si occupa di tutto il lavoro nella cantina dei Sons of Eden, Simon Cowham lavora ogni giorno con passione nei vigneti per garantire la qualità del vino ancora prima che le prime uve vengano pigiate.
Vini di classe mondiale dal gusto pieno e dalla spiccata personalità Barossa
Remus, Zephyrus e Romulus sono i nomi dei vini Shiraz monovitigno, provenienti da vigneti con viti che hanno dai sessanta agli ottant’anni. I vini della Sons of Eden si distinguono in particolare per la grande concentrazione, l’intenso aroma fruttato e la ricchezza di spezie, risultando morbidi e pieni al palato. Allo stesso tempo, questi vini possiedono una freschezza ed eleganza insolite per la Barossa, che li rendono stilisticamente simili ai grandi Syrah della Valle del Rodano meridionale. Che i Sons of Eden padroneggino anche l’arte della cuvée è dimostrato dal riuscito blend Kennedy di Grenache, Syrah e Mourvedre, che unisce sapientemente i tre vitigni tipici del Rodano.
Regioni vinicole
