2017 Pilgrim Pinot Noir Graubünden AOC Matthias & Sina Gubler 3000.00

2017 Pilgrim Pinot Noir Graubünden AOC Matthias & Sina Gubler

CHF 248.00
3 l Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 82.67 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Gublers Pilgrim bezaubert Jahr für Jahr seine Fans: zu 1/3 Ganztrauben-vergärt, grossartige Frucht-Barrique-Balance, im Stil unverkennbar

Pracht-Pinot des jungen Winzerpaars Sina und Matthias Gubler aus der Bündner Herrschaft.
100% Pinot Noir

Descrizione prodotto

Mittleres Rubinrot mit violetten Akzenten. Ein sehr ausdrucksstarkes, offenes Pinot-Noir-Bouquet, das Noten nach kleinen Waldbeeren, roten Johannisbeeren und etwas Zimt offenbart, dahiner auch einige rauchige Noten. Am Gaumen intensiv aromatisch, die Frucht-Barrique-Balance ist ausnehmend schön, von weicher Gerbstoffstruktur; über die Mitte hinaus sehr stoffig und strukturiert bleibend; langer Finish mit einem Hauch Bittermandel, zeigt viel Potenzial.
Allevamento 16 Monate in Barrique
Ideale con Wir empfehlen diesen Wein zu Rehschnitzel, Kalbskotelett, Zürcher Geschnetzeltem, Filet Wellington und Tartar. Toll auch zu Halbhartkäse und Fondue Chinoise.
Raccomandazione di servizio Chambriert bei 15-17 Grad servieren. Junge Weine können mit dem Dekantieren noch zulegen.
Viticoltura Tradizionale
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0805217300C1000

Weingut Möhr-Niggli

Tutti i prodotti da Weingut Möhr-Niggli ›
Weingut Möhr-Niggli

Forti e Magda Möhr-Niggli hanno gettato le basi per la produzione di vini di alta qualità già negli anni Novanta. Oggi, la figlia Sina e il marito Matthias Gubler sono al timone della quarta generazione dell'azienda di famiglia. Entrambi hanno seguito con costanza la strada che porta alla produzione di vini autentici e dallo stile originale, che riflettono la tipicità del terroir della Bündner Herrschaft, ottenendo così grandi riconoscimenti da parte di appassionati e critici. Che si tratti del Wine Advocate di Robert Parker, della Schweizerische Weinzeitung o della rivista specializzata Vinum, i vini di Sina e Matthias Gubler ottengono regolarmente recensioni entusiastiche.

Ultra fine pinot nero

Su 4,5 ettari di vigneto, l'attenzione è chiaramente rivolta all'uva pinot nero, non solo perché è assolutamente tipica dei Grigioni, ma anche perché da anni fornisce vini indipendenti con un carattere regionale e di livello internazionale. Il capolavoro della tenuta è il vigneto Stellibofel, di 2 ettari, uno splendido appezzamento singolo circondato da splendidi muretti a secco, alberi ad alto fusto, siepi selvatiche e vasti pascoli. Un luogo incantevole, quasi magico, dove prosperano flora e fauna. Qui prosperano anatre e specie di uccelli, così come le viti coltivate in modo sostenibile. Dal 2019, tutti i vigneti di Sina e Matthias Gubler sono certificati secondo i principi di Fair'n Green, un programma di sostenibilità specifico per la viticoltura; viticoltura che tiene conto di aspetti ecologici come la riduzione delle emissioni di CO2 e l'aumento della biodiversità nei vigneti, ma anche di un impegno sociale globale.

Appezzamento privilegiato esposto a sud, riparato dalle alte montagne

Gli appezzamenti della tenuta, protetti dalle influenze climatiche estreme dalle montagne Falknis e Steinwald, si estendono sui versanti meridionali soleggiati del comune di Maienfeld. Le vaste distese di boulis ai piedi dei ripidi pendii montuosi si stagliano su un paesaggio impressionante, con terroir in leggera pendenza su cui le uve di vecchie viti, alcune delle quali hanno cinquant'anni, possono crescere al massimo delle loro potenzialità. Le alte quote dei vigneti, tra i 550 e i 600 metri sul livello del mare, assicurano ai vini la necessaria freschezza, favorendo al contempo un naturale processo di invecchiamento.Inoltre, favoriscono un intenso sviluppo delle varietà di uva, il che significa che i frutti maturano a lungo sulla pianta e possono essere raccolti più tardi, senza produrre vini opulenti. Le uve di ogni piccola parcella vengono raccolte separatamente, fermentate e invecchiate in botti di volume diverso, in modo che l'espressione di ogni terroir possa svilupparsi individualmente. Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano, prima di essere nuovamente setacciate su un tavolo di cernita vibrante. Spesso, gran parte del raccolto non vendemmiato viene fatto fermentare a grappolo intero in tini di legno, prima di essere infine affinato in botti tradizionali, in piccoli locali o in botti leggermente più grandi, durante i 12-20 mesi di maturazione.

Weingut Möhr-Niggli
Steigstrasse 22a
7304 Maienfeld
Svizzera
Tel. +41 (0)81 330 10 83

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità
Questo prodotto non è disponibile in alcuna filiale.

Le vostre raccomandazioni personali