2018 Côte-Rôtie AOC La Viallière Domaine de Bonserine 750.00

2018 Côte-Rôtie AOC La Viallière Domaine de Bonserine

CHF 75.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 100.00 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Aus dem weltbekannten Côte-Rôtie

95% Syrah 5% Viognier

Descrizione prodotto

(st) Intensives Purpurrot mit rubinen Reflexen. Backpflaumen und dunkel gerösteter Kaffee in der betörenden Nase, auch karamellisierte Mandeln, schwarze Kirschen und edel wirkende Rotweinfeigen, herrliche Süsse ausstrahlend. Seidig-weicher Auftakt mit unvergesslicher Rhone-Wärme und wieder herrlich süsser, roter und schwarzer Frucht, auch Zimtpflaumen und Amarenakirschen, einzigartige Balance zwischen zartpelziger Textur und likörartiger Süsse, verschwenderische Kaffeenoten und Nussschokolade bis ins lange nachklingende Finale.
Vol. alcolici 14.5% vol.
Allevamento 24 Monate im Barrique
Ideale con Weine zum Zelebrieren und Geniessen, am festlichen Tisch oder vor dem Cheminée. Reife Weine mit Finesse verlangen eher feine Speisen. Bei konzentrierten, jungen Weinen darf es eine etwas gehaltvollere Küche sein.
Raccomandazione di servizio Chambriert bei 16-18 Grad servieren. Tipp: Eine Stunde vorher öffnen, degustieren und dann entscheiden ob der Wein dekantiert werden soll oder nicht.
Viticoltura Tradizionale
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0971918075B6100

Bonserine

Tutti i prodotti da Bonserine ›
Bonserine
Con 11 ettari di vigneto nelle migliori parcelle, il Domaine de Bonserine è il secondo vigneto più grande della prestigiosa denominazione Rodano della Côte-Rôtie. Dal 2006 la proprietà appartiene alla famosa famiglia Guigal, che ha completamente ammodernato la cantina, i vigneti e la gestione dei vigneti, il che si riflette nell'eccellente qualità dei vini e nella loro magnifica eleganza. Una particolarità della tenuta è l'antico clone di Syrah noto come Serine che, producendo solo piccole quantità di grappoli, emoziona per la sua unica e intensa espressione aromatica.

Un nobile terroir nella valle della Rhône settentrionale

I vigneti terrazzati si trovano sui terreni friabili di mica dei ripidi pendii terrazzati, estremamente soleggiati, dove le viti beneficiano di eccellenti condizioni di maturazione. Grazie ai venti settentrionali locali, costanti e rinfrescanti, le uve di questa zona sono idealmente protette dal calore eccessivo.

Tutti i lavori nel vigneto sono condotti su base naturale, ad esempio per la concimazione viene utilizzato solo letame compostato: non vengono utilizzati prodotti chimici, pesticidi o erbicidi. Per ottenere frutti della migliore qualità, tutte le viti sono curate singolarmente e le rese sono notevolmente ridotte dalla vendemmia verde. Le quantità di raccolto registrate al Domaine de Bonserine sono inferiori di circa il 30% alle rese massime consentite dalla denominazione, in modo che i vini acquisiscano naturalmente molta concentrazione e una struttura potente.

Rese basse, lieviti indigeni e perfetta lievitazione in cantina

.

Durante la vendemmia, un attento esame di ogni acino sulla vite consiste nell'eliminare istantaneamente qualsiasi imperfezione. Il raccolto viene poi trasportato in piccole casse al tavolo di cernita, dove viene effettuata un'ispezione più approfondita dei frutti. Dopo la diraspatura delle uve, la fermentazione e la macerazione avvengono in tini termoregolati, prima che la macerazione malolattica e la lievitazione dei vini avvengano nei legni più pregiati. Per esaltare con precisione il vero potenziale di tutte le parcelle di Bonserine, ognuna viene vinificata separatamente con i propri lieviti indigeni.In questo modo i ceppi naturali contribuiscono, come parte integrante dei diversi terroir, a costruire la personalità individuale dei vini.

I vini vengono invecchiati in piccole botti da 228 litri e in demi-muid da 650 litri, grazie ai quali vengono preservati l'aroma e il sapore delle uve.In questo modo, gli aromi del vino si sviluppano magnificamente e le raffinate fragranze del rovere possono essere perfettamente bilanciate. A seconda delle caratteristiche specifiche di ogni annata, i vini vengono fatti maturare tra i 22 e i 36 mesi. Prima dell'imbottigliamento, tutti i vini vengono degustati separatamente e i migliori vengono selezionati per i tini finali. La de-classificazione degli altri vini fa sì che i volumi prodotti siano sempre piuttosto limitati, ma permette anche di mantenere il livello di eccellenza dei grandi vini senza compromessi, annata dopo annata.

Bonserine
Chemin de la Vialliere 2
69420 Ampuis
Francia
Tel. +33 4 74 56 14 27

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità
Questo prodotto non è disponibile in alcuna filiale.

Le vostre raccomandazioni personali