2018 Francisco Barona Ribera del Duero DO Bodegas y Viñedos Barona 750

2018 Francisco Barona Ribera del Duero DO Bodegas y Viñedos Barona

CHF 44.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 58.67 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Vom jungen Wilden aus dem Ribera

Auch die berühmte, klassische Weinregion Ribera del Duero überrascht uns immer wieder mit zukunftsträchtigen Entdeckungen. Dazu zählen zweifellos die Weine von Francisco Barona. Er kennt die besten Parzellen und hat Zugang zu den ältesten Reben. Seine Eltern verkauften die Trauben aus Familienbesitz noch an namhafte Produzenten. Francisco Barona hingegen setzt seine Ideen um und macht eigenen Wein. Er bricht Tabus und Hierarchien und lässt die Konkurrenz gehörig zittern.
95% Tinto Fino 5% Garnacha

Descrizione prodotto

Dichtes Purpur-Schwarz mit undurchlässiger Mitte. Schwarze Kirschen, Brombeeren und bittersüsse Pralinen in der süss anmutenden Nase. Grossartige Ribera-Kunst offenbart sich in immer neuen Facetten. Samtiger Gaumen mit einem kompakten Tanningerüst und likörartiger Extraktsüsse und Textur. Verführerisch und elegant zugleich tanzt er am Gaumen, wo sich die schwarzen Fruchtnoten mit feinen Röstaromen verbinden. Ein Gaumendruck bis ins langanhaltende Finale. Luxuriöser Trinkgenuss bis zum langen Finale.
Vol. alcolici 14.5% vol.
Allevamento 17 Monate im Barrique
Ideale con Weine zum Zelebrieren und Geniessen, am festlichen Tisch oder vor dem Cheminée. Reife Weine mit Finesse verlangen eher feine Speisen. Bei konzentrierten, jungen Weinen darf es eine etwas gehaltvollere Küche sein.
Raccomandazione di servizio Chambriert bei 16-18 Grad servieren. Tipp: Eine Stunde vorher öffnen, degustieren und dann entscheiden ob der Wein dekantiert werden soll oder nicht.
Viticoltura Tradizionale
Vegano Si
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0910818075C6100

Francisco Barona

Tutti i prodotti da Francisco Barona ›
Francisco Barona
Il padre di Francisco Barona era un viticoltore, così come il nonno e il bisnonno: sembra quindi che abbia scoperto il lavoro in vigna e la sua passione per la viticoltura fin dalla culla. Dopo essersi laureato in enologia e viticoltura a Bordeaux, questo appassionato viticoltore ha acquisito una preziosa esperienza pratica presso tenute di alto profilo in Francia, negli Stati Uniti e in Sudafrica.

Una giovane stella e le vecchie vigne

L'enologo aveva appena 24 anni quando è tornato a casa, nella natia Ribera del Duero. Ben presto si è reso conto di voler fare vino qui, concentrandosi in particolare sui vigneti storici in grado di produrre vini unici. Nel 2011, con i suoi risparmi, Francisco Barona ha acquistato cinque piccoli appezzamenti di vecchie vigne a bassa produzione dai vigneti Grand Cru della regione di Ribera del Duero, le cui uve erano state precedentemente vendute alla tenuta Vega Sicilia. Oggi coltiva 26 ettari di vigne, piantate su numerosi piccoli appezzamenti di vecchie viti piantate tra il 1908 e il 1948. Il tinto fino (tempranillo) è il vitigno dominante nei vigneti di questa giovane tenuta, insieme a garnacha, valenciana, monastrel, albillo e jeaén. 

Gestione vicina alla natura per pura convinzione

Francisco Barona lavora le sue viti in modo puramente biologico, senza l'uso di diserbanti o pesticidi, e l'uso di rame e zolfo è estremamente limitato. Se necessario, per proteggere le piante, utilizza miscele naturali di fertilizzanti organici e inorganici.Per proteggere le piante, utilizzare miscele naturali di vite, valeriana, aglio, assenzio, camomilla, lavanda, salvia, ortica o cannella. Una particolare tecnica viticola consiste nel non diradare i tralci o potare le viti, in modo che l'uva possa crescere all'ombra delle foglie. Si tratta di una pratica astuta nel clima caldo della regione, in quanto i frutti ottengono un'acidità più lievitata e i vini una straordinaria armonia frutto-acido. 

Raccolta manuale e vinificazione delicata

Dopo una vendemmia manuale altamente selettiva, la vinificazione avviene con un intervento minimo presso Francisco Barona – il succo viene poi trasferito;Il succo viene poi trasferito per gravità nei tini di fermentazione, in modo che i vini vengano manipolati pochissimo e, se necessario, esclusivamente a mano. La fermentazione alcolica viene sempre lasciata procedere in modo naturale, utilizzando i lieviti dell'uva stessa, e nella cantina Francisco Barona non vengono utilizzati regolatori di acidità o altri additivi artificiali. La fermentazione malolattica avviene in botti di rovere francese di alta qualità e i vini vengono invecchiati tra i 15 e i 20 mesi, a seconda dell'annata. Infine, questo vino della Ribera del Duero, potente e incredibilmente espressivo, viene imbottigliato senza alcun trattamento o filtraggio.

.
Francisco Barona
Carretera circunvalación s/n
09300 ROA
Spagna
Tel. +34 637 182 951

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità
Questo prodotto non è disponibile in alcuna filiale.

Le vostre raccomandazioni personali