2019 Cabernet Sauvignon Georges de Latour Private Reserve Napa Valley Beaulieu Vineyard 750

ESCLUSIVA ONLINE

2019 Cabernet Sauvignon Georges de Latour Private Reserve Napa Valley Beaulieu Vineyard

CHF 159.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 212.00 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Vom Traditionsweingut Beaulieu Vineyard

Die Reben für diesen Wein wurden Anfang des 20. Jahrhunderts gepflanzt. Man setzte damals vorwiegend auf kleine Beeren. Da man so ein hohes Schalen-Fruchtfleisch Verhältnis hat, können besonders langlebige und intensive Rotweine entstehen. Die Trauben für den Georges de Latour Privat Reserve werden jährlich von Hand geerntet und dann akribisch sortiert, bevor sie weiterverarbeitet werden. Es folgt eine Vergärung in französischen Eichenholzfässern und in Stahl- und Betontanks. So erhält das Weingut die Frucht und bringt gleichzeitig eine angenehme Würze in die Weine. Wein großer Vertreter aus dem Nappa Valley, der den berühmten Weinen aus Bordeaux in nichts nachsteht.
91% Cabernet Sauvignon 9% Petit Verdot

Descrizione prodotto

Allevamento 20 Monate im Barrique
Ideale con Weine zum Zelebrieren und Geniessen, am festlichen Tisch oder vor dem Cheminée. Reife Weine mit Finesse verlangen eher feine Speisen. Bei konzentrierten, jungen Weinen darf es eine etwas gehaltvollere Küche sein.
Raccomandazione di servizio Chambriert bei 16-18 Grad servieren. Tipp: Eine Stunde vorher öffnen, degustieren und dann entscheiden ob der Wein dekantiert werden soll oder nicht.
Viticoltura Tradizionale
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 1077119075B6100

Beaulieu Vineyard

Tutti i prodotti da Beaulieu Vineyard ›
Beaulieu Vineyard
Quando nel 1900 Fernande, moglie di Georges de Latour, vide per la prima volta il terreno su cui oggi sorgono alcuni dei più sontuosi vigneti di Rutherford, disse: "Che posto bellissimo! Poco dopo, de Latour acquistò il ranch di quattro ettari e fondò Beaulieu Vineyard con l'obiettivo di produrre vini della Napa Valley che potessero competere con quelli della sua nativa Francia. E così si è rivelato!

Un'arte enologica senza tempo
Nel 1938, Georges de Latour si recò in Francia alla ricerca di un nuovo enologo per la sua ambiziosa impresa. Fu così che incontrò André Tchelistcheff, che all'epoca lavorava presso l'Institut National Agronomique, un professionista la cui esperienza era riconosciuta e molto richiesta in tutto il mondo. Nello stesso anno iniziò a lavorare come capo enologo a Beaulieu Vineyard e, quasi subito dopo il suo arrivo a Napa, iniziò a lasciare il segno sui vini con la sua filosofia di vinificazione e l'espressione del terroir. Non solo Tchelistcheff introdusse nei vigneti i metodi europei di coltivazione e potatura, ma fu anche rapido nel vinificare parcella per parcella e nel lavorare le uve in piccoli lotti; inoltre, Tchelistcheff istituì una cella frigorifera per la fermentazione dei vini bianchi e la fermentazione malolattica come processo classico per la preparazione dei vini rossi. Un visionario in anticipo sui tempi, molti dei suoi gesti sono oggi standard internazionali. Fu sotto la sua direzione che la "Riserva Privata" divenne il fiore all'occhiello della tenuta - un Cabernet Sauvignon unico che era già di culto all'epoca, e che rimane tuttora il ricercato fiore all'occhiello della tenuta.

Nulla è andato perduto della gloria di un tempo
Non c'è dubbio che il mondo del vino sia cambiato notevolmente negli ultimi decenni: Anche Beaulieu ha investito molto, nei vigneti, nella cantina di invecchiamento e nel mondo della scoperta per i visitatori. Ma il sapere senza tempo di Tchelisteff continua a vivere, e non solo a Beaulieu: è ampiamente considerato l'enologo più influente nella storia dell'intera Napa Valley. Ne è consapevole anche Trevor Durling, che lavora a Beaulieu Vineyard dal 2017 ed è solo il quinto enologo capo nei 120 anni di storia della tenuta. Non è stato un caso che sia approdato a questa leggenda di Napa, ma piuttosto un destino, come dice lui stesso: "All'inizio della mia carriera di enologo, ricordo di aver assaggiato il Cabernet Sauvignon Georges de Latour Private Reserve del 1968 con un amico di famiglia. Non solo mi ha lasciato un'impressione indelebile, ma ha anche segnato il corso della mia carriera e dei vini che volevo creare\". Rispettoso del passato storico della tenuta, Durling è perfettamente consapevole del suo ruolo importante nel plasmare il futuro di Beaulieu e sta reinterpretando abilmente i vini di questa tenuta di culto a modo suo. È un'impresa che gli riesce chiaramente a pieni voti, come sottolineano i punteggi più alti assegnati negli ultimi anni da Suckling, Parker e altri.

Beaulieu Vineyard
1960 St Helena Hwy
94573 Rutherford
Stati Uniti

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità

Le vostre raccomandazioni personali