2019 Château Phélan Ségur St-Estèphe AOC 750.00

2019 Château Phélan Ségur St-Estèphe AOC

CHF 48.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 64.00 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Perfekte Symbiose zwischen Kraft und Finesse

James Suckling lobt den 2019er für seine Komplexität und Tiefe. Einmal mehr ein absolut sicherer Wert vom Kundenliebling Phélan Ségur.
 Cabernet Sauvignon  Merlot
Maturazione 2027–2047 ›

Descrizione prodotto

Purpurgranat mit rubinrotem Rand. Dicht verwobenes blaubeeriges Bouquet gepaart mit edler Cassiswürze, dahinter zarter Veilchenduft, warme Pflaumentöne, frischer Thymian, Pumpernickel und Lakritze. Am fleischigen Gaumen mit engmaschigem Tanningerüst und drahtigem Körper, fein sandiges Extrakt, hier spürt man das Potential. Im gebündelten, dichten Finale schwarze Johannisbeeren, endet mit dieser typischen St. Estépheadstringenz. Hier ist alles am richtigen Platz, hat bewusst eine elegante Variante und damit eine perfekte Symbiose zwischen Kraft und Finesse gewählt, 18+
Vol. alcolici 14.0% vol.
Allevamento im Barrique
Ideale con Toller Begleiter zu Schmorbraten, Entrecôte, Rumpsteak, schwarzen Trüffeln und Côte de bœuf. Ebenso passend zu Lammgigot, Confit de canard und Hartkäse.
Raccomandazione di servizio Chambriert bei 16-18 Grad servieren. Tipp: Eine Stunde vorher öffnen, degustieren und dann entscheiden ob der Wein dekantiert werden soll oder nicht.
Viticoltura Tradizionale
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0487219075B6000

Château Phélan Ségur

Tutti i prodotti da Château Phélan Ségur ›
Château Phélan Ségur
I vini di Château Phélan Ségur sono tra i grandi classici di Bordeaux. Questi potenti rossi si distinguono per il loro magnifico equilibrio di frutta pura, rovere armonioso e struttura tannica morbida. Sono rinomati per il loro eccezionale potenziale di invecchiamento di diversi decenni. Mentre lo château si è affermato nel corso degli anni come uno dei migliori indirizzi e dei migliori valori della denominazione Saint-Estèphe, i suoi vini attuali sono diventati ancora più strutturati, equilibrati e raffinati.

Nuovi proprietari
Château Phélan Ségur fu fondato nel 1810, quando l'irlandese Frank Phélan riunì due tenute consolidate : Clos de Garamey e Château Ségur. In seguito divenne proprietà della famiglia Delon, che oggi gestisce il famoso Château Léoville Las Cases a Saint-Julien. Xavier Gardinier, ex amministratore delegato della casa di champagne Pommery, ha rilevato la tenuta nel 1985, segnando l'inizio della recente storia di successo della tenuta con l'introduzione di elevati standard qualitativi. Nuovi proprietari di Château Phélan Ségur dal 2017, Pierre e Philippe Van de Vyvere sono determinati ad affermare la tenuta tra l'élite di Bordeaux.

Appezzamenti ben circondati
Saint-Estèphe, la più settentrionale delle quattro denominazioni del Médoc, si trova sulla riva sinistra dell'estuario della Gironda. I 70 ettari di vigne di Phélan Ségur, i cui terreni sono costituiti da uno spesso strato di ghiaia e sabbia argillosa, sono distribuiti in 70 parcelle diverse.nbsp;diversi appezzamenti, situati nelle immediate vicinanze delle famose tenute di Château Montrose e Château Calon-Ségur. La gamma di vitigni è dominata dal Cabernet Sauvignon (58%) e dal Merlot (39%), con una piccola percentuale di Cabernet Franc (1,5%) e Petit Verdot (1,5%). Se l'età media delle viti è di 35 anni, negli appezzamenti più vecchi si trovano viti che hanno talvolta 70 anni, che producono solo basse rese, ma i cui frutti hanno aromi particolarmente intensi.

Ancora più finezza al palato
La dinamica Véronique Dausse, direttore generale del domaine, assicura la qualità dei vini.La dinamica Véronique Dausse, direttrice generale del domaine, assicura la qualità dei vini di Phélan Ségur sotto la guida dell'enologo Michel Rolland, il genio di Bordeaux. La cantina dello château è stata completamente rinnovata nel 2011 e dotata di nuove botti di fermentazione più piccole e di tini in acciaio inox, in modo da poter vinificare con ancora maggiore precisione le uve di ogni parcella. Alla vinificazione segue la fermentazione malolattica in botti nuove di rovere francese, quindi 18 mesi di invecchiamento in botti rinnovate al 50 per cento ogni anno.

L'azienda ha già intrapreso un riorientamento dei suoi vini verso uno stile ancora più elegante: Oltre all'aggiunta di un tocco di Petit Verdot durante l'assemblaggio per conferire al vino una maggiore profondità, uno degli ultimi cambiamenti è l'utilizzo di botti sottoposte a una tostatura più delicata, che apportano note legnose e affumicate molto più sottili.

Château Phélan Ségur
Boîte Postale 27
33180 St-Estèphe
Francia
Tel. +33 556 59 74 00

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità
Questo prodotto non è disponibile in alcuna filiale.

Le vostre raccomandazioni personali