- Bio
2019 Vigna Vecchia
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
1180019 |
---|---|
Valutazioni
|
James Suckling 93/100 | Score 18.5/20 |
Allevamento
|
12 Mesi in barrique |
Viticoltura
|
Bio. Bio-Zertifizierung: DE-ÖKO-006 |
Vegano
|
Si |
Varietà d'uva
|
Sangiovese: 100% |
Appellation
|
Divers Toscane |
Vol. alcolici
|
13.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Rosso rubino con riflessi granati. Note di crosta di pane e caramello arricchiscono il bouquet di succose ciliegie rosse e lamponi, con delicate note di cannella e chiodi di garofano. Splendidamente fruttato nel palato scorrevole dominato da bacche rosse; molto espressivo e sostenuto da tannini maturi; le vecchie vigne si esprimono nella magnifica maturità e densità; persistente e leggermente minerale nel finale vanigliato.
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Pronto da bere
da subito fino al 2029
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Produttore
Produttore
I Giusti e Zanza Vigneti
Basse rese per un sapore intenso
I 17 ettari di vigneto sono immersi in un incantevole paesaggio di valli ondulate con fertili terreni alluvionali, ricchi di ghiaia, sabbia e fossili. Secondo i principi dell'agricoltura biologica, le viti sono alimentate solo con sostanze naturali che favoriscono il processo di formazione dell'humus. I sovesci e altre tecniche tradizionali contribuiscono a stimolare la vitalità del suolo. La densità di piantagione per ettaro varia tra 7.000 e 10.000 viti di età compresa tra 20 e 50 anni. La resa media si aggira intorno ai 0,6 chili per vite, il che significa che gli acini sono à perfettamente maturi e particolarmente concentrati.
L’encépagement comprende vitigni internazionali e autoctoni. Sangiovese, Alicante e Trebbiano Toscano sono coltivati con successo, così come Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon, Sémillon e Cabernet Franc. I vini sono lievitati in botti di rovere francese che hanno beneficiato di una tostatura media. Il maestro di cantina Paola Carella ha prodotto una gamma impressionante di vini da invecchiamento, che esprimono un bel bouquet, rosato e tipico. Il loro carattere mediterraneo al palato li rende semplicemente irresistibili. Un tocco di originalità: i nomi dei vini sono ispirati ai personaggi dell'opera italiana L’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti.
Regioni vinicole
