2020 Siepi
Toscana IGT
Marchesi Mazzei
Il vigneto Siepi a Castellina in Chianti è di particolare importanza storica per la famiglia Mazzei, che possiede questo sito eccezionale dal 1435. Il microclima unico della regione è ideale per la coltivazione del Merlot, che costituisce anche la metà di questo blend; l'altra metà è costituita da Sangiovese. Questo cru incarna un'armoniosa combinazione di eleganza, potenza e complessità e rappresenta il perfetto biglietto da visita della famiglia Mazzei.
Annata: 2022
Ultima annata di questo vino
Product Details
Descrizione
Il vigneto Siepi a Castellina in Chianti è di particolare importanza storica per la famiglia Mazzei, che possiede questo sito eccezionale dal 1435. Il microclima unico della regione è ideale per la coltivazione del Merlot, che costituisce anche la metà di questo blend; l'altra metà è costituita da Sangiovese. Questo cru incarna un'armoniosa combinazione di eleganza, potenza e complessità e rappresenta il perfetto biglietto da visita della famiglia Mazzei.
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
1136820 |
---|---|
Valutazioni
|
James Suckling 98/100 | Parker 95/100 | Score 19/20 |
Allevamento
|
22 Mesi in barrique |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
No |
Varietà d'uva
|
Sangiovese: 50% Merlot: 50% |
Appellation
|
Divers Toscane |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Granato-rubino saturo, centro impenetrabile, disco rubino delicato. Bouquet complesso con delicate note di mora, tè freddo con frutti di bosco e rosmarino, succo di sambuco e violette al secondo naso. Al palato è compatto e setoso, con estratto carnoso e un corpo ben strutturato ed equilibrato. Sublime astringenza nel finale concentrato con aromi di Earl Grey e ciliegia selvatica.
Si abbina a
Vini per le celebrazioni e per il piacere. Da gustare attorno a una buona tavola o semplicemente davanti al camino. Quando sono completamente maturi, questi vini sono molto delicati e si abbinano meglio a piatti più raffinati. Giovani e concentrati, si abbinano facilmente a una cucina più speziata.
Raccomandazione di servizio
Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.
Adatto al consumo
Alternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Regioni vinicole

Italia
L'Italia è uno dei paesi vitivinicoli più ricchi di tradizione e più importanti al mondo ed è spesso considerata il cuore della viticoltura europea. Il paese si estende dalle Alpi innevate a nord alle isole soleggiate a sud, creando un'incredibile varietà di climi e terreni. Questi terroir unici ospitano un numero impressionante di vitigni autoctoni, ovvero originari del luogo. Nel corso di migliaia di anni, ogni regione ha sviluppato una propria cultura del vino, strettamente legata alla cucina e allo stile di vita locali.
Italia