Lingua
 
  • Home
  • 2022 Carruades de Lafite Pauillac AOC Second vin du Château Lafite Rothschild

2022 Carruades de Lafite

Pauillac AOC
Second vin du Château
Lafite Rothschild
Un secondo vino in quantità limitata di una casa famosa
Formalmente, questo è \"solo\" un secondo vino per questo Pauillac. Ma poiché questo \"secondo vino\" proviene dalla cantina del famoso Château Lafite Rothschild, il secondo vino è anche un Bordeaux di classe mondiale assoluta. Qui la qualità è la massima: oltre ai terreni profondi, ghiaiosi e gessosi del vigneto e all'età delle viti, tra i fattori di successo vi sono i limiti rigorosi delle rese, le date di vendemmia specifiche per ogni varietà di uva e la rigorosa selezione delle uve.
Scegliete la vostra bottiglia
Contenitore
CHF 0.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 440.00 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Non disponibile

Product Details

Descrizione

Formalmente, questo è \"solo\" un secondo vino per questo Pauillac. Ma poiché questo \"secondo vino\" proviene dalla cantina del famoso Château Lafite Rothschild, il secondo vino è anche un Bordeaux di classe mondiale assoluta. Qui la qualità è la massima: oltre ai terreni profondi, ghiaiosi e gessosi del vigneto e all'età delle viti, tra i fattori di successo vi sono i limiti rigorosi delle rese, le date di vendemmia specifiche per ogni varietà di uva e la rigorosa selezione delle uve.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0471922
Valutazioni
James Suckling 96–97/100 | Decanter 93/100 | Falstaff 96/100 | Jeb Dunnuck 93–95/100 | Parker 91–93/100 | WeinWisser 18/20 | Score 18.5/20
Allevamento
16 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
No
Varietà d'uva
Cabernet Sauvignon: 53%
Merlot: 40%
Cabernet Franc: 4%
Petit Verdot: 3%
Appellation
Pau
Vol. alcolici
13.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Bouquet con note delicate di succo fresco di ciliegia Morello, violette, tè freddo alla rosa canina e leggero tabacco. Palato schietto e complesso, setoso e filante, elegante nucleo minerale, corpo deciso. Le ciliegie rosse segnano il finale concentrato e persistente, con un tocco di dragoncello, mineralità e astringenza sublime.

Si abbina a

Delizioso con brasati, entrecôte, fesa, tartufo nero e costata di manzo, si abbina bene anche al cosciotto di agnello, all'anatra confit o ai formaggi a pasta dura. .

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Pronto da bere

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Produttore

Produttore

Château Lafite Rothschild

Situato proprio accanto a Mouton Rothschild, questo Premier Cru Classé di Pauillac domina le colline del Médoc sin dal XVII secolo. Con un terroir incomparabile, una propria bottaia e una storia ricca di passaggi di proprietà, Lafite è ancora oggi sinonimo di eleganza, precisione e desiderabilità senza tempo.

Le sue origini risalgono probabilmente alla fine del XVII secolo. Il proprietario cambiò più volte nel corso delle generazioni, fino a quando, nel 1868, il banchiere barone James de Rothschild acquistò la tenuta all’asta. Già premiato come Premier Cru Classé nel 1855, Lafite era già allora considerato il preferito tra i primi cru premiati, tanto da essere sempre il primo ad esaurirsi alle aste. «La Hite» – la piccola collina – non solo ha dato il nome alla tenuta, ma è anche il segreto della sua fama. La ghiaia a grana fine e profonda con fondo calcareo offre un drenaggio ideale e condizioni perfette per la maturazione dell’uva. Particolarmente apprezzato: l’altopiano di 50 ettari a ovest dello Châteaus con un’esposizione solare ottimale. Qui affondano le radici di viti che hanno fino a 140 anni e costituiscono il cuore di Lafite.

Precisione dalla vite alla botte

Su 112 ettari crescono Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Lafite sta passando alla viticoltura biologica e lavora per parcelle, al fine di preservare ogni sfumatura del terroir durante la vinificazione. La fermentazione avviene, a seconda delle caratteristiche dell’uva, in botti di legno, acciaio inox o cemento. Ogni partita viene degustata singolarmente e solo le migliori botti, realizzate nella bottaia interna, vengono utilizzate per il Grand Vin.

Il Grand Vin: l’essenza di Lafite

Viti di almeno dieci anni forniscono le uve per una cuvée composta per oltre il 90% da Cabernet Sauvignon, completata da Merlot e Petit Verdot. 15 mesi di affinamento in rovere francese nuovo danno vita a un vino dal profumo discreto con sentori di cuoio, violetta e ciliegia. Al palato, da una riservatezza quasi timida, sprigiona un’immensa potenza, sostenuta da tannini morbidi come la seta. Il finale, lungo, preciso, indimenticabile, è pura magia Premier Cru.

Carruades de Lafite: il secondo vino raffinato

Il Carruades de Lafite riflette lo stile del Grand Vin in una forma accessibile. Le viti, di almeno dieci anni, crescono principalmente su terreni argillosi e ghiaiosi, di cui 4,5 ettari nel comune limitrofo di Saint-Estèphe, che grazie a regolamenti storici sono comunque considerati Pauillac. Il Merlot domina la cuvée, completata da Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, con 16 mesi di affinamento in rovere francese.

Anseillan – il terzo vino di carattere

Anseillan, il terzo vino, proviene da un piccolo comune limitrofo con terreni più pesanti. Qui è caratterizzato da un’alta percentuale di Merlot. Più potente, denso e terroso rispetto al Lafite o al Carruades, incarna un’interpretazione indipendente del terroir di Pauillac con un carattere e un’espressività propri.

Regioni vinicole

Image of Francia

Francia

La Francia è indiscutibilmente considerata il cuore del mondo del vino e l'incarnazione della viticoltura. La sua tradizione risale a migliaia di anni fa e ha influenzato la produzione vinicola mondiale come nessun altro paese, dalla filosofia del terroir ai sistemi di classificazione. L'immensa varietà delle regioni viticole francesi è impressionante e si estende dalle fresche zone oceaniche del nord ai pendii soleggiati del Mediterraneo. Questa varietà geografica consente di produrre un'incredibile varietà di vini, sempre guidati dall'idea fondamentale che ogni vino deve riflettere la sua origine.
Francia

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2022 Carruades de Lafite Pauillac AOC Second vin du Château Lafite Rothschild

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.