Lingua
 

Nerello Mascalese

4

Il Nerello Mascalese è un vitigno rosso italiano, il secondo più coltivato in Sicilia dopo il Nero d'Avola. Il Nerello Mascalese è molto diffuso nella provincia di Catania, dove si trova anche la città di Mascali, da cui deriva il nome di questo vitigno. Il vitigno riveste un ruolo importante soprattutto nella DOC Etna, dove cresce sui pendii del vulcano Etna in vigneti di alta quota con un microclima fresco. La superficie coltivata a Nerello Mascalese è in costante diminuzione da anni: mentre nel 2000 erano ancora circa 4000 gli ettari coltivati a questo vitigno, attualmente sono solo circa 1800.

Il vitigno viene utilizzato sia in purezza che in cuvée con il Nerello Cappuccio: il Nerello Mascalese produce vini di altissima qualità, non troppo scuri, il cui colore varia dal rosso rubino trasparente al rosso granato. Al naso questi vini affascinano con note pronunciate di frutta rossa e delicati accenti floreali, balsamici e speziati che ricordano le erbe aromatiche e il tabacco. Al palato, i vini ottenuti dal Nerello Mascalese sono equilibrati, con un'acidità moderata, tannini presenti e un'eccellente persistenza degli aromi fruttati.

 

Vini rossi giovani e fruttati


I vini giovani e fruttati ottenuti dal Nerello Mascalese si abbinano perfettamente a salumi stagionati, primi piatti saporiti o stufati sostanziosi. I migliori esemplari vengono spesso affinati in botti di legno, possono invecchiare bene per alcuni anni e sono ottimi accompagnamenti culinari per anatra, selvaggina o gulasch.

Filtri
  1. Sicilia, Italia
    100% Nerello Mascalese
    100% Nerello Mascalese
    Score 17.5/20
    Score 17.5/20
    CHF 23.90
    75 cl (CHF 31.87 / l)
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.