Lingua
 

Rondinella

48

La Rondinella è un vitigno rosso italiano coltivato prevalentemente nella regione Veneto. Qui è un componente importante dei vini della Valpolicella e del Bardolino, compresi il Valpolicella Ripasso, l'Amarone e il Recioto della Valpolicella, nei quali la Rondinella viene solitamente abbinata ai vitigni Corvina e Molinara. Attualmente la Rondinella è coltivata su una superficie complessiva di circa 2700 ettari; piccole coltivazioni al di fuori dell'Italia si trovano in Argentina e Brasile.

 

Vini monumentali da meditazione


Questo vitigno a maturazione tardiva viene utilizzato nelle cuvée del nord Italia, tra l'altro, per intensificare il colore, poiché il vino ottenuto dalla Rondinella è di un rosso scuro intenso. Inoltre, questo vitigno ha generalmente un'elevata acidità e un pronunciato aroma di ciliegia. Molti vini con una percentuale di Rondinella si bevono giovani e sono perfetti per accompagnare antipasti di ogni tipo, pizza o primi piatti. I migliori esemplari sono ottenuti da uve appassite e affinati in botti di legno; questi vini possono invecchiare bene e sono vini da meditazione monumentali. Mentre l'Amarone della Valpolicella si abbina perfettamente a piatti robusti come stufati e selvaggina arrosto, il dolce Recioto della Valpolicella è ottimo con formaggi blu piccanti come il Roquefort e lo Stilton o con dessert al cioccolato.

Filtri
/ 2
  1. Italia
    40% Corvina Veronese
    40% Corvina Veronese20% Corvinone20% Rondinella10% Cabernet Sauvignon10% Merlot
    Score 18/20
    Score 18/20
    Prezzo speciale CHF 11.00 Prezzo predefinito CHF 14.50
    75 cl (CHF 14.67 / l)
    Non disponibile
  2. Italia
    40% Corvina Veronese
    40% Corvina Veronese20% Corvinone20% Rondinella10% Cabernet Sauvignon10% Merlot
    Decanter Bronze/100
    Decanter Bronze/100Score 18/20
    Prezzo speciale CHF 9.90 Prezzo predefinito CHF 13.50
    75 cl (CHF 13.20 / l)
    Non disponibile
/ 2
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.