Lingua
 

Silvaner

5

Silvaner, Sylvaner – chiamato anche Grüner Silvaner o Grüner Sylvaner – sono denominazioni che indicano un vitigno a bacca bianca, originario probabilmente dell'Austria. Probabilmente questo vitigno è giunto in Germania grazie ai monaci cistercensi, poiché già all'epoca i monasteri franconi intrattenevano rapporti commerciali con la regione danubiana. La prima coltivazione in Franconia è documentata nel 1659 e poco tempo dopo il Silvaner fu piantato per la prima volta nella zona di Würzburger Stein, un terroir speciale, ancora oggi leggendario per i suoi Silvaner di qualità unica.

 

Franconia: la «vera patria» del Silvaner


Attualmente il Silvaner viene coltivato anche in Austria, Svizzera e Francia; soprattutto in Alsazia questo vitigno è ancora molto diffuso. Tuttavia, la superficie vitata più estesa è quella tedesca: attualmente nelle zone di coltivazione tedesche sono coltivati quasi 5000 ettari di Silvaner, che corrispondono a circa il 5% della superficie vitata totale. Con 2200 ettari, la Renania-Assia possiede la superficie vitata più estesa di questo vitigno; ma la zona di coltivazione tedesca sicuramente più popolare e la «vera patria» del Silvaner è la Franconia. Con 1500 ettari, la Franconia non solo possiede la percentuale più alta di Silvaner rispetto alla superficie viticola totale della regione – il vitigno cresce qui su circa il 20% della superficie viticola totale –, ma dalla Franconia provengono anche i migliori Silvaner tedeschi. Sui terreni calcarei e keuper della regione, il vitigno di punta della Franconia, con una buona maturazione e una riduzione consistente della resa, produce vini eleganti che convincono per i loro aromi delicati e la loro armoniosa freschezza. Caratteristica dei vini Silvaner è il loro profumo delicato, che ricorda le erbe aromatiche, il fieno fresco e, in modo discreto, l'uva spina.

 

Più che semplici vini da tavola


Oltre a un'ampia gamma di vini da tavola stimolanti a base di Silvaner, esiste anche una serie di ottimi vini di riserva, che occasionalmente vengono affinati in botti di legno. Il top dei Silvaner tedeschi è rappresentato dai vini della categoria Grosses Gewächs, le cui uve vengono raccolte selettivamente a mano e provengono da vigneti classificati di alta qualità. Questi Silvaner si distinguono per la loro spiccata mineralità e per un equilibrio particolarmente raffinato tra frutta e acidità e possono essere alla pari, in termini di qualità, con i buoni vini bianchi della Borgogna.

 

Il Silvaner come accompagnamento ideale ai pasti


Il Silvaner possiede eccellenti qualità come accompagnamento ai pasti, in particolare ai piatti a base di asparagi, per cui questa varietà è estremamente popolare in Germania, ma è ottimo anche con il risotto o con la cucina stagionale a base di erbe aromatiche fresche. Il Silvaner si abbina egregiamente anche al pesce e, con un leggero affinamento in botte di legno, si sposa meravigliosamente con i crostacei.

Filtri
  1. Alsazia, Francia
    30% Gewürztraminer
    30% Gewürztraminer24% Pinot Gris19% Riesling18% Silvaner6% Pinot Blanc3% Muscat
    James Suckling 91/100
    James Suckling 91/100Score 17.5/20
    CHF 16.50
    75 cl (CHF 22.00 / l)
  2. Diverse Regionen, Germania
    Portugieser
    Portugieser Silvaner
    Score 17/20
    Score 17/20
    CHF 21.90
    75 cl (CHF 29.20 / l)
  3. Diverse Regionen, Germania
    Silvaner
    Silvaner Weissburgunder
    Score 17/20
    Score 17/20
    CHF 20.00
    75 cl (CHF 26.67 / l)
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.