Clos de los Siete: una visione francese nelle Ande
Quella che era nata come un’idea alla fine degli anni ’80 divenne realtà alla fine degli anni ’90: Rolland trovò partner affini tra rinomate aziende vinicole sotto la guida francese e avviò un progetto unico, ispirato ai grandi vini di Bordeaux. Ai piedi delle Ande, nella valle di Uco, a circa 100 km a sud di Mendoza, è nato un nuovo mondo vinicolo su 850 ettari di vigneti a Vista Flores. L’area può sembrare grande, ma solo alcuni appezzamenti selezionati vengono utilizzati per il taglio finale del progetto – ogni azienda vinicola gestisce inoltre il proprio portafoglio. Più della metà della superficie totale è coltivata a Malbec, che conferisce al vino un colore intenso, una profondità speziata e un carattere autentico. A questo si aggiungono Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Cabernet Franc e Petit Verdot, che conferiscono al vino struttura, profondità e complessità aromatica. In cantina vengono utilizzati moderni serbatoi in acciaio inox a temperatura controllata, in cui ogni vitigno viene vinificato separatamente. Il delicato travaso per gravità preserva i tannini delicati, mentre l’affinamento avviene in parte in rovere francese e in parte in serbatoi di acciaio inox, creando un equilibrio tra speziatura, freschezza e fruttato.
Quattro elementi chiave: terreno, vitigni, clima ed esposizione
Il terreno di questo arido paesaggio montuoso è costituito da ghiaia, argilla e sabbia con un eccellente drenaggio. L’acqua proviene dallo scioglimento delle nevi delle Ande e fornisce alle viti dalle radici profonde umidità e minerali in modo affidabile, riducendo al minimo l’irrigazione artificiale. Giornate calde e notti fresche caratterizzano l’uva e favoriscono lo sviluppo del colore e dell’acidità. I vigneti si trovano a circa 1.200 metri sul livello del mare e sono coltivati secondo lo stile dei grandi vini di Bordeaux. Grazie all’esposizione a sud e sud-ovest, le viti beneficiano di un’esposizione solare ottimale, mentre l’alta densità di impianto garantisce ombra ed equilibrio naturale. Misure come il diradamento regolare della chioma, la vendemmia verde, la riduzione della resa e la vendemmia manuale garantiscono la massima qualità già in vigna. Oggi, quattro delle sette famiglie fondatrici costituiscono il nucleo del progetto: Bodega Monteviejo, Cuvelier Los Andes, Bodega DiamAndes e Bodega Rolland. Tutte sono legate da un unico vino straordinario: il Clos de los Siete.