Calcare, argilla e un pizzico di magia
I 38 ettari di vigne di Château Coutet si trovano su terreni caratterizzati da argilla gessosa - una base perfetta per la produzione di nobili vini Sauternes. L'argilla trattiene l'acqua, mentre il calcare fornisce la necessaria freschezza, struttura ed eleganza. In combinazione con il particolare microclima della regione - nebbie mattutine provenienti dai fiumi Garonna e Ciron e pomeriggi soleggiati - le condizioni sono ideali per lo sviluppo della botrite.al per lo sviluppo della botrytis cinerea, la muffa nobile autunnale che rimpicciolisce gli acini e li trasforma in fasci di aromi altamente concentrati.
Dolce sinfonia di Barsac
La gamma di vitigni è quella classica del Sauternes: Il Semillon domina con circa il 75% e conferisce pienezza e sostanza, completato dal Sauvignon Blanc che aggiunge aroma e finezza, e da un pizzico di Muscadelle che conferisce ai vini le loro sfumature floreali. La vinificazione a Château Coutet è un perfetto esempio di meticolosità artigianale: le uve vengono raccolte a mano, generalmente in più passaggi, per garantire che vengano raccolti solo gli acini con la botrite migliore. Dopo una pressatura soffice, la fermentazione avviene in barrique, seguita da un invecchiamento in botti di rovere francese, di cui circa la metà viene rinnovata ogni anno. Questo lento processo di fermentazione conferisce ai vini di Coutet il loro incomparabile equilibrio di esuberante dolcezza e vivace acidità: una composizione della natura seducente e ricca di sapori che conferisce ai vini un notevole potenziale di invecchiamento. Nel bicchiere, i vini di Château Coutet assomigliano a un'avventura sensoriale: mentre in gioventù seducono con aromi di miele, albicocche, agrumi e un tocco di spezie esotiche, con la maturità sviluppano note più complesse di caramello, frutta candita e noci, senza mai perdere la loro caratteristica freschezza \"al coltello\".