2012 Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Greppo Biondi-Santi 750.00

2012 Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Greppo Biondi-Santi

CHF 165.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 220.00 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Biondi-Santi – der Brunello mit Kultstatus

Seit 1888, dem ersten Brunello- Jahrgang der Geschichte, produziert Biondi-Santi weiterhin Weine, die für ihre Eleganz und aussergewöhnliche Langlebigkeit bekannt sind. Kein Kompromiss. Sorgfältige Liebe zum Detail und exzellente Handwerkskunst begleiten den Brunello Biondi-Santi, der mit handverlesenen Trauben aus den eigenen Weinbergen produziert wird. Im Keller wird er in Betonfässern unter Verwendung einheimischer Hefen vergoren und in grossen Fässern aus slowenischer Eiche gereift, wie es die Tradition vorschreibt.

Descrizione prodotto

Vol. alcolici 13.5% vol.
Ideale con Wir empfehlen diesen Wein zu Schmorbraten, Lammgigot oder Tagliata. Ebenso hervorragend zu Rehragout, Rindsbraten mit Pilzen und reifem Pecorino.
Raccomandazione di servizio Chambriert bei 16-18 Grad servieren. Tipp: Eine Stunde vorher öffnen, degustieren und dann entscheiden ob der Wein dekantiert werden soll oder nicht.
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0769612075C6100

Biondi Santi

Tutti i prodotti da Biondi Santi ›
Biondi Santi

La leggenda è viva e vegeta! L'azienda della famiglia Biondi Santi non è solo una delle figure più prestigiose della viticoltura toscana, ma è anche, con i suoi vini noti per la grande eleganza e l'affascinante capacità di invecchiamento, uno dei gioielli assoluti del mondo del vino italiano. Per oltre 180 anni, l'azienda a conduzione familiare ha incarnato Brunello classici e unici, famosi in tutto il mondo, straordinariamente rari e spettacolarmente buoni.

Il creatore del Sangiovese varietale

La Tenuta Greppo Biondi Santi fu fondata nel 1840 da Clemente Santi e si trova a due chilometri a sud della Tenuta; A due chilometri a sud della cittadina di Montalcino, deve il suo soprannome Greppo ai ripidi pendii che conferiscono a questa magnifica tenuta il suo carattere speciale. Ferrucio Biondi Santi, nipote di Clemente Santi, seguì le orme del nonno, selezionando vitigni di alta qualità e producendo le prime viti in proprio.Nel 1888 produsse un vino rosso varietale da uve Sangiovese, che in seguito fu riconosciuto in Gran Bretagna con la denominazione DOCG Brunello di Montalcino. Il clone Brunello Santi 11, da lui stesso selezionato, è ancora alla base del successo della famiglia. Quello che oggi viene considerato un'ovvietà, un tempo era simile a una rivoluzione, perché in tutta la Toscana non si produceva un buon vino da un solo vitigno.

Biondi-Santi, pura tradizione

Fino agli anni '50, Biondi Santi era l'unico imbottigliatore di Brunello. Poi sempre più produttori hanno seguito le sue orme, tanto che negli anni '80 il Brunello stava vivendo un vero e proprio boom. In quel periodo, i succhi aristocratici della tradizionale casa Biondi Santi furono un po' dimenticati, a causa delle numerose interpretazioni nuove e moderne. Ma contro tutte le tendenze, anche in un momento in cui il suo stile era considerato moderno, la famiglia rimase fedele a uno stile classico. Oggi, la rinomata azienda non solo può vantarsi di aver trovato il proprio stile di vino, ma di aver perseverato nell'idea che aveva del Brunello: molto tempo, nessuna novità, un vero Sangiovese vecchia scuola. (vecchio école).

In cantina, Jacopo Biondi Santi e suo figlio Tancredi junior impiegano ancora i metodi collaudati dei loro antenati: una meticolosa vendemmia manuale, tempi di macerazione prolungati, l'uso di lieviti indigeni e un affinamento di 36 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Infine, per garantire che i vini sviluppino equilibrio e armonia e siano in grado di esprimere la loro affascinante complessità e incomparabile eleganza, li lasciano maturare pazientemente in bottiglia prima dell'appassimento.

Un Brunello longevo e una magica Riserva

Attualmente vengono coltivati 18 ettari di vigneti;In cambio, ogni terroir è curato individualmente e con particolare attenzione ai dettagli. Il principio di Biondi Santi è sempre stato "classe piuttosto che massa". Ad eccezione di un vigneto, tutti gli altri circondano la tenuta in uno splendido mosaico di appezzamenti che si affacciano sui quattro punti cardinali e che beneficiano di microclimi diversi. Questa diversità di esposizioni è accompagnata da caratteristiche molto diverse che, attraverso la loro interazione, conferiscono al Brunello di Biondi Santi il suo stile unico: un naso seducente e straordinariamente intenso, caldo al palato, con una struttura tannica fine, robusta e armoniosa, sempre vivace e molto lunga al palato. In annate particolarmente favorevoli, la famiglia Biondi Santi produce anche una Riserva, utilizzando le uve dei vigneti più vecchi. Dal 1888, questa rarità in edizione limitata, con il suo leggendario potenziale di invecchiamento, viene prodotta in sole 40 mila bottiglie;simes - un Brunello classico di estrema finezza ed eleganza che cattura tutta la magia di Biondi Santi in modo assolutamente magistrale.

Biondi Santi
Frazione Greppo SNC
53024 Montalcino
Italia
Tel. +390 577 948 023

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità
Questo prodotto non è disponibile in alcuna filiale.

Le vostre raccomandazioni personali