2020 Ornellaia Bolgheri Superiore DOC Tenuta dell'Ornellaia 750

2020 Ornellaia Bolgheri Superiore DOC Tenuta dell'Ornellaia

CHF 225.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 300.00 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Un vino di culto di Bolgheri, disponibile in quantità limitate

Il desiderio di promuovere l'eccezionale qualità della tenuta ha caratterizzato la filosofia di Ornellaia fin dall'inizio. Ornellaia è un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, ed è l'autentica espressione di un terroir unico sviluppato in armonia con la natura. Le uve vengono raccolte a mano in cassette da 15 kg e selezionate prima e dopo la diraspatura sul doppio tavolo di selezione, per poi essere leggermente pigiate. Ogni varietà d'uva e ogni appezzamento di vigneto sono stati vinificati separatamente. Il vino è stato affinato per circa 18 mesi in botti nelle cantine temperate della tenuta Ornellaia. Dopo i primi 12 mesi, i vini sono stati assemblati per formare una cuvée e rimessi in botte per altri 6 mesi. Il vino è stato commercializzato dopo 12 mesi di affinamento in bottiglia.
50% Cabernet Sauvignon 32% Merlot 13% Cabernet Franc 5% Petit Verdot

Descrizione prodotto

Colore rosso rubino con sfumature granate. Le note floreali esaltano l'ammaliante e delicato bouquet di ciliegie mature con sentori di chiodi di garofano e crostata di cioccolato. Questo Ornellaia si apre con una squisita tavolozza di frutti rossi, lamponi, mirtilli rossi e rosa canina, dando un'impressione di eleganza; il palato medio rimane aromatico, con tannini imponenti ma che conservano molta finezza; leggermente affumicato e speziato nel finale persistente. Un corridore di lungo corso.
Vol. alcolici 14.5% vol.
Allevamento 18 Mesi in barrique
Ideale con Vini per le celebrazioni e per il piacere. Da gustare attorno a una buona tavola o semplicemente davanti al camino. Quando sono completamente maturi, questi vini sono molto delicati e si abbinano meglio a piatti più raffinati. Giovani e concentrati, si abbinano facilmente a una cucina più speziata.
Raccomandazione di servizio Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.
Bio Tradizionale
Vegano No
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0112320075B6100

Ornellaia

Tutti i prodotti da Ornellaia ›
Ornellaia
I vini di Ornellaia, sempre eccellenti, non sono solo tra i classici della Toscana, ma anche tra i vini più ricercati in Italia - la domanda mondiale supera regolarmente la produzione limitata.

Classe mondiale dal 1988
Bolgheri è una frazione della pittoresca cittadina di Castagneto Carducci, nella provincia toscana di Livorno, ed è anche una delle regioni vitivinicole più importanti d’Italia, in quanto ospita alcune delle cantine più famose del Paese. Uno di questi produttori leggendari è la cantina Ornellaia e Masseto, che è circondata da splendide spiagge sabbiose, cipresseti e fitte pinete nelle immediate vicinanze della costa mediterranea tirrenica. Dopo la fondazione dell’azienda nel 1981, l’impianto delle prime viti e la costruzione della cantina, ci sono voluti solo sette anni perché l’azienda portasse sul mercato la sua prima annata nel 1988, conquistando il cuore degli amanti del vino e della critica. Negli anni successivi, l’area dei vigneti è stata ampliata per includere altri siti eccezionali e i vini Le Serre Nuove dell’Ornellaia e Le Volte dell’Ornellaia sono stati aggiunti per perfezionare il portafoglio.

Terreni, posizione, tipicità - perfezione mediterranea
La posizione costiera e il clima marittimo offrono alle viti eccellenti condizioni di maturazione; mentre le dolci brezze marine mitigano il calore nei vigneti in estate, l’influenza del mare modera il freddo gelido in inverno. I terreni fertili dei migliori appezzamenti della Maremma settentrionale offrono ai vitigni Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot, presenti negli oltre 100 ettari di terreno coltivato da Ornellaia, le condizioni migliori per ottenere qualità simili a quelle della nativa Bordeaux. Nonostante il riferimento stilistico al modello francese e il loro formato internazionale, i vini di Ornellaia mostrano una grande tipicità regionale e un carattere spiccatamente mediterraneo.

La qualità premium della casa Frescobaldi
Ornellaia e Masseto è gestita dalla tradizionale famiglia di viticoltori toscani Frescobaldi, che da tempo gestisce l’azienda con un’impressionante costanza qualitativa e che ha nominato come consulenti per la vinificazione del suo vino di culto personalità di spicco come l’enologa Denise Cosentino e il luminare di Bordeaux Michel Rolland. Molti dettagli, sia in vigna che in cantina, creano le condizioni per i vini di prima classe con un eccellente sapore e un alto potenziale di invecchiamento che vengono prodotti ogni anno: La vendemmia viene effettuata parcella per parcella, a seconda della maturazione individuale delle uve. Le uve vengono poi selezionate due volte a mano per garantire che vengano lavorati solo frutti completamente maturi e senza difetti. Anche la vinificazione e l’invecchiamento sono effettuati con la massima cura e precisione; ogni parcella viene vinificata separatamente per esprimere al meglio le diverse sfaccettature delle varietà d’uva, dei terreni e dei microclimi. Dopo la fermentazione, il vino matura per circa 20 mesi in barrique prevalentemente nuove nelle cantine a temperatura controllata dell’azienda, prima che altri 12 mesi di affinamento in bottiglia ne assicurino la perfetta morbidezza. Grazie alle viti sempre più vecchie, alle rigorose restrizioni quantitative e alle basse rese di soli 35 ettolitri per ettaro, i vini di Ornellaia raggiungono un’immensa concentrazione, pur rimanendo sempre eleganti e pieni di finezza. Il colore scuro del vino nel bicchiere è già di per sé impressionante. Prelude a un aroma complesso di bacche nere mature, spezie e sottili note di legno di cedro. Al palato, i vini di Ornellaia sono sempre corposi e intensi, sostenuti da una struttura tannica estremamente fine e levigata e bilanciati da una brillante acidità. I più importanti critici enologici del mondo celebrano i vini Ornellaia da decenni; l’annata 1998 è stata celebrata come “Vino dell’anno” da James Suckling nel “Wine Spectator”. Nella guida italiana dei vini “Gambero Rosso”, il vino di culto toscano riceve regolarmente la valutazione massima di “3 bicchieri” e il gran signore della critica enologica, Hugh Johnson, si entusiasma: “Anche la seconda serie, Le Serre Nuove e Le Volte, è deliziosa” - un riconoscimento maggiore non è possibile.

Ornellaia
Località Ornellaia, 191 - Fraz. Bolgheri
57022 Castagneto Carducci (LI)
Italia
Tel. +390 56571811

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità

75 cl Bottiglia (Scatola di legno da 6 pezzi)

Le seguenti filiali hanno almeno 1 bottiglia in stock, escluse vendite in corso. Si prega di contattare la filiale per riservare la quantità di bottiglie desiderata.
Mövenpick Vini Brig
027 924 36 58
Mövenpick Vini Genève-Centre
022 900 11 20
Mövenpick Vini Locarno
091 252 11 44
Mövenpick Vini Oftringen
062 798 00 11
Mövenpick Vini Rotkreuz
041 790 94 70
Mövenpick Vini St. Gallen
071 288 52 92
Mövenpick Vini Wil
071 911 78 00
Mövenpick Vini Zug
041 760 96 50