Il Mencía è un vitigno rosso autoctono originario della penisola iberica, particolarmente diffuso nelle regioni della Galizia e della Castiglia, nel nord-ovest della Spagna. Nella classifica dei vitigni spagnoli, questa varietà occupa attualmente il nono posto con 11.000 ettari coltivati. La Mencia riveste un ruolo importante soprattutto nei vini rossi delle zone di coltivazione Bierzo, Rías Baixas, Valdeorras e Ribeira Sacra.
Componente di vini di alta qualità
Per molto tempo il Mencia è stato utilizzato quasi esclusivamente per vini semplici, consumati per lo più a livello regionale. Oggi dal Mencia nascono una serie di vini di alta qualità e molto particolari, che stanno riscuotendo grande successo a livello internazionale.
Il Mencia produce vini rossi delicati e relativamente chiari, che con i loro aromi profumati di lamponi e foglie di ribes nero e la loro delicata freschezza ricordano spesso un po' il Pinot Nero. I vini Mencia vengono bevuti prevalentemente giovani e, con il loro carattere fruttato e delicato, sono ottimi come vini rossi estivi, da abbinare a tapas delicate o a piatti di pesce saporiti. Le varianti invecchiate in botti di legno presentano una maggiore complessità e possono essere l'accompagnamento ideale per piatti di selvaggina delicati o guanciale di vitello stufato.