Il Sangiovese Grosso è il nome di una varietà locale di Sangiovese a bacca grande, utilizzata per i famosi vini rossi toscani Brunello di Montalcino e Vino Nobile di Montepulciano e conosciuta in queste zone anche con i sinonimi Brunello e Prugnolo Gentile. A parte la diversa dimensione degli acini, sia il Sangiovese Grosso che il Sangiovese si caratterizzano per la maturazione lenta e tardiva delle uve, che di solito producono vini rossi non molto colorati, ma ricchi di alcol, acidità e tannini, con aromi di ciliegia, violetta, prugna e cuoio, e che, se adeguatamente affinati, hanno un buon potenziale di invecchiamento.
Geneticamente identico al Sangiovese Piccolo
Per molto tempo il vitigno Sangiovese è stato suddiviso in due varietà completamente distinte in base alle diverse dimensioni degli acini: mentre i vini ottenuti dalla varietà Sangiovese Grosso erano considerati di qualità superiore, quelli ottenuti dal Sangiovese Piccolo erano classificati come più semplici. Già nel XIX secolo, tuttavia, una commissione ampelografica aveva stabilito l'identità varietale delle due varietà. Anche recenti analisi del profilo genetico hanno dimostrato che le due varianti di Sangiovese sono geneticamente identiche. Pertanto, secondo le conoscenze attuali, la suddivisione generale in due varietà diverse non ha più senso, tanto che nei regolamenti di produzione toscani viene utilizzata solo la denominazione Sangiovese.
Caratteristiche diverse
Ciò non significa tuttavia che non vi siano differenze in termini di gusto e caratteristiche varietali, poiché grazie alla grande adattabilità del vitigno alle condizioni esterne, quali il terreno e il clima, ogni variante di Sangiovese presenta caratteristiche diverse: Grazie a recenti piantagioni sperimentali, la crescita di acini più grandi è stata ricondotta, ad esempio, alle condizioni specifiche dei vigneti che circondano la famosa città di Montalcino. Il Sangiovese Grosso è quindi una varietà a bacca grande del tipico vitigno toscano Sangiovese, che evidentemente prospera solo in determinati terroir e produce vini rossi di particolare pregio.