Lingua
 

Château Pedesclaux

2
Château Pedesclaux
Da oltre 200 anni, Château Pédesclaux produce vino secondo i più elevati standard di qualità, che già nel 1855 hanno valso alla tenuta la classificazione di Grand Cru Classé. Con l’ingresso della famiglia Lorenzetti, l’azienda vinicola ha assunto una nuova direzione: oggi i vigneti sono coltivati in modo sostenibile, con metodi biologici o, su alcuni appezzamenti selezionati, addirittura biodinamici.
Filtri

Château Pedesclaux

33250 Pauillac
Padarnac
Francia

Tel. +33 556 59 22 59

www.chateau-pedesclaux.com

Château Pédesclaux si trova nel cuore del prestigioso comune di Pauillac. I suoi 50 ettari di vigneti beneficiano di condizioni climatiche ottimali e di una vista mozzafiato sull’estuario della Gironda. Incastonato tra i famosi vicini Mouton Rothschild, Lafite e Latour, qui la viticoltura è praticata ai massimi livelli e nella migliore compagnia bordolese. Nel vigneto si svolgono ricerche e sperimentazioni nel campo dell’agricoltura biologica e biodinamica, che hanno portato alla cantina i primi riconoscimenti e certificazioni. Metodi tradizionali come il diradamento selettivo del fogliame, la vendemmia verde per ridurre la resa e migliorare la qualità vengono integrati con metodi innovativi per ottenere il miglior risultato possibile con i mezzi e le condizioni disponibili. Si ricorre ad esempio alla rotazione delle parcelle: con l’aiuto di questa tecnica, i vigneti vengono estirpati dopo un determinato periodo di utilizzo e le superfici vengono rivitalizzate prima di una nuova piantagione, sia attraverso l’inverdimento che la coltivazione di altre colture, al fine di garantire la fertilità del suolo e la qualità dell’uva a lungo termine. I terreni sono costituiti da ghiaia profonda, attraversata in alcuni punti da argilla e calcare. A seconda del tipo di terreno vengono coltivati i vitigni più adatti, su misura per valorizzare appieno la loro tipicità ed esprimere perfettamente il carattere del terroir. La superficie è dominata dal Cabernet Sauvignon, completato da Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, garantendo così una naturale diversità nel vigneto e maggiori possibilità di complessità e profondità nel vino finale.

Tradizione in una veste moderna

L’architetto Jean-Michel Wilmotte combina pietra, metallo e vetro in una composizione impressionante: due ali di vetro (aigrettes de verre) incorniciano la storica certosa e creano un collegamento trasparente tra l’interno e l’esterno, una chiarezza architettonica che riflette il carattere del vino. La cantina, semplice ma visivamente impressionante, situata nell’edificio adiacente, offre una prima visione della meticolosa vinificazione dei vini prodotti qui grazie alla sua facciata vetrata. Dopo la selezione manuale al momento della consegna, la vinificazione delle uve inizia in serbatoi di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Per preservare e esprimere appieno il carattere individuale dei singoli terroir, tutte le parcelle vengono vinificate separatamente. Mentre le fasi di produzione come la consegna e il travaso avvengono in modo delicato e a basso consumo energetico grazie alla forza di gravità, la vinificazione viene eseguita con precisione e meticolosità. A questo scopo vengono utilizzate tecnologie all’avanguardia su più livelli.

Lo stile di Château Pédesclaux si presenta dal vino di punta, che riflette in modo complesso il suo terroir, fruttato, speziato e con potenziale di invecchiamento, fino a un secondo vino dal profumo floreale con una percentuale più elevata di Merlot: morbido e delicato, piacevole da bere e dalla consistenza setosa.

Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.