Il suo terroir più importante è quello della Côte d'Or, nella regione della Borgogna, dove esiste persino una denominazione specifica chiamata Bourgogne Aligoté. Dopo lo Chardonnay, l'Aligoté è il secondo vitigno bianco più coltivato nella zona. Questo vitigno a maturazione precoce viene prevalentemente utilizzato per la produzione di vini leggeri e aciduli, che di solito vengono consumati giovani. L'Aligoté svolge inoltre un ruolo importante nella produzione del Crémant de Bourgogne.
Può raggiungere un'eccellente qualità
La maggior parte di questi vini sono relativamente piatti, ma se le uve crescono in buone posizioni e le rese vengono costantemente ridotte, l'Aligoté può raggiungere una qualità notevole e può anche essere affinato bene in botti di legno. In questo caso, questi vini bianchi, a parte la loro spiccata acidità, possono essere alla pari con i buoni Chardonnay. A livello mondiale, la superficie vitata è ancora superiore a 25.000 ettari, con una tendenza al ribasso, mentre in Borgogna attualmente circa 1100 ettari sono coltivati a Aligoté.
-
Borgogna, Francia
100% Aligoté
100% AligotéScore 18/20
Score 18/20CHF 79.0075 cl (CHF 105.33 / l) -
Borgogna, Francia
100% Aligoté
100% AligotéScore 18/20
Score 18/20CHF 85.0075 cl (CHF 113.33 / l) -
Borgogna, Francia
100% Aligoté
100% AligotéScore 18/20
Score 18/20CHF 79.0075 cl (CHF 105.33 / l) -
Borgogna, Francia
40% Pinot Noir
40% Pinot Noir40% Chardonnay20% AligotéScore 18/20
Score 18/20CHF 24.9075 cl (CHF 33.20 / l) -
Borgogna, Francia
100% Aligoté
100% AligotéScore 18/20
Score 18/20CHF 24.8075 cl (CHF 33.07 / l)