Lingua
 

Château Trotanoy

8
Château Trotanoy
Château Trotanoy, con sede della famiglia a Libourne, rappresenta come nessun’altra tenuta nel Libournais la storia di successo della famiglia Moueix nella viticoltura francese. Fin dall’inizio ha fatto parte del portafoglio dell’azienda a conduzione familiare, insieme allo Château La Fleur-Pétrus (Pomerol) e allo Château Magdelaine (Saint-Émilion; integrato nel Bélair-Monange dal 2012).
Filtri

Château Trotanoy

33500 Pomerol
Francia

Terroir di carattere in posizione privilegiata
Il nome dello château deriva dall’antico francese "trop ennuyeux" ("troppo faticoso") e non si riferisce al vino, ma al faticoso lavoro nei campi: i terreni pesanti, in parte ferrosi, sono duri e compatti e richiedono da tempo una cura intensiva.Il vigneto si trova in una delle zone più esposte dell’altopiano di Pomerol; la posizione protetta favorisce un’età media delle viti di circa 35 anni. Come i grandi vicini Pétrus (argille blu) e Le Pin (terreni sabbiosi), Trotanoy beneficia di un terroir caratteristico: terreni ghiaiosi e argillosi, attraversati da sabbia fine, con un sottosuolo ricco di ferro. I 7,2 ettari sono coltivati prevalentemente a Merlot e, in piccola parte, a Cabernet Franc: il terreno ferroso conferisce al vino corposità e forza.

Cura dei dettagli: artigianato a livello Grand Cru
L’aratura regolare, l’accurata vendemmia verde, il diradamento delle foglie e la vendemmia manuale selettiva in più passaggi costituiscono la base. Dopo una selezione visiva, la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox e cemento a temperatura controllata. L’affinamento dura circa 18 mesi in rovere francese, di cui circa il 50% è legno nuovo.

Stile e rango: un Pomerol di grande profondità
Anno dopo anno, Trotanoy si presenta complesso, denso e allo stesso tempo elegante, con un colore intenso, un profumo potente e note spesso cremose e di cioccolato fondente al palato. Il potenziale di invecchiamento è eccellente. Nel contesto di Pomerol, Trotanoy viene regolarmente citato insieme a Le Pin, Lafleur e Pétrus; alla luce di ciò, il prezzo appare spesso contenuto rispetto alla concorrenza.

Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.