Lingua
 

Michele Chiarlo

57
Michele Chiarlo
Michele Chiarlo proviene da una famiglia che si occupa di vino da cinque generazioni. Quando Michele Chiarlo completò con successo la sua formazione di enologo nel 1956, volle mettersi in proprio. Dapprima acquistò un piccolo vigneto a Calamandrana, al confine tra Monferrato e Langhe, e lo gestì con i propri metodi di viticoltura. Da allora, la sua attività è cresciuta sempre di più e oggi è uno dei principali produttori di vino del Piemonte.Non è solo come enologo, ma anche come uomo di marketing che ha contribuito in modo determinante all'attuale fama internazionale della regione. I suoi vigneti eccezionali - i migliori terroir del Monferrato e delle Langhe - producono vini che deliziano il cuore degli intenditori. Tutti i suoi vini - dallo Spumante, al Moscato, al Gavi, al Dolcetto, alla Barbera, al Barbaresco e al Barolo, fino alle Cuvée più moderne, che talvolta includono un po' di Cabernet - sono di altissima qualità. Un'altra specialità di Michele Chiarlo è la produzione di numerosi cru, tra cui Gavi Le Fornaci di Tassarolo, Barolo Cerequio e Barbaresco Rabajá;
Filtri

Michele Chiarlo

14042 Calamandrana (Asti)
Strada Nizza Canelli, 99
Italia

Tel. +39 0141 76 90 30

www.chiarlo.it

110 Hektar ist das Weinbaugebiet in Piemont groß, dessen Rebflächen sich in den Anbauregionen Langhe, Monferrato und Gavi befinden. 60 Hektar kann der Winzer sein Eigen nennen, während 50 Hektar langfristig gepachtet sind. Das Familienunternehmen, darunter Michele, Stefano, Alberto und Giuseppina Chiarlo, versteht es, die Qualität bestehender Rebsorten stetig zu verbessern. Stefano und sein versiertes Technikerteam sind beispielsweise unermüdlich im Einsatz, um Produktion und Umweltverträglichkeit in Einklang zu bringen.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.