Un’icona della Wachau
Già alla quinta generazione, il nome Hirtzberger è sinonimo di qualità senza compromessi, indipendentemente dalle tendenze e sempre fedele alla regione. I vigneti dell’azienda si trovano nelle zone più prestigiose e ricche di tradizione della Wachau: vigneti come Singerriedel, Hochrain o Honivogl sono tra i più rinomati dell’Austria e caratterizzano in modo decisivo il profilo dell’azienda. Questi terrazzamenti sul Danubio presentano pendii estremamente ripidi e condizioni pedologiche rare, costituite da loess, roccia primitiva e ardesia: un terreno impegnativo, che grazie a decenni di esperienza viene gestito con maestria.
Il lavoro manuale in vigna, la rigorosa limitazione della resa, l’intensa lavorazione del fogliame e la vendemmia manuale selettiva sono scontati quanto l’attenta vinificazione con interventi minimi in cantina. I vitigni Grüner Veltliner e Riesling sono al centro dell’attenzione, precisi, chiari eppure con un’espressione individuale: uno stile tanto monumentale quanto elegante, che rende tangibile l’origine e la personalità di ogni annata, contraddistingue lo stile unico di Hirtzberger: frutta intensa, tensione minerale ed espressione senza compromessi sono armoniosamente e perfettamente bilanciati; freschezza e cremosità, frutta e spezie: c’è tutto, in abbondanza e allo stesso tempo, eppure nulla è eccessivo. Chi è alla ricerca di vini dal carattere autentico e dalla profondità impressionante, prodotti con passione e maestria classica, troverà in Hirtzberger un’opera completa e rara. Questa cantina è molto più che l’espressione della sua regione: è uno dei punti di riferimento assoluti per i grandi vini bianchi di tutto il mondo.
Già alla quinta generazione, il nome Hirtzberger è sinonimo di qualità senza compromessi, indipendentemente dalle tendenze e sempre fedele alla regione. I vigneti dell’azienda si trovano nelle zone più prestigiose e ricche di tradizione della Wachau: vigneti come Singerriedel, Hochrain o Honivogl sono tra i più rinomati dell’Austria e caratterizzano in modo decisivo il profilo dell’azienda. Questi terrazzamenti sul Danubio presentano pendii estremamente ripidi e condizioni pedologiche rare, costituite da loess, roccia primitiva e ardesia: un terreno impegnativo, che grazie a decenni di esperienza viene gestito con maestria.
Il lavoro manuale in vigna, la rigorosa limitazione della resa, l’intensa lavorazione del fogliame e la vendemmia manuale selettiva sono scontati quanto l’attenta vinificazione con interventi minimi in cantina. I vitigni Grüner Veltliner e Riesling sono al centro dell’attenzione, precisi, chiari eppure con un’espressione individuale: uno stile tanto monumentale quanto elegante, che rende tangibile l’origine e la personalità di ogni annata, contraddistingue lo stile unico di Hirtzberger: frutta intensa, tensione minerale ed espressione senza compromessi sono armoniosamente e perfettamente bilanciati; freschezza e cremosità, frutta e spezie: c’è tutto, in abbondanza e allo stesso tempo, eppure nulla è eccessivo. Chi è alla ricerca di vini dal carattere autentico e dalla profondità impressionante, prodotti con passione e maestria classica, troverà in Hirtzberger un’opera completa e rara. Questa cantina è molto più che l’espressione della sua regione: è uno dei punti di riferimento assoluti per i grandi vini bianchi di tutto il mondo.